Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

La guerra di classe del 1877
che gli Usa hanno rimosso

Ryan Zickgraf

«Progressisti»
senza diritti civili

Stefano Pozza

Si dice che destra e sinistra si distinguano per i diritti civili, ma davanti all’aggressivo richiamo di Meloni ai valori della famiglia tradizionale Pd e M5S non danno al matrimonio egualitario nemmeno la dignità di una vacua promessa elettorale

Perché da socialista ucraino
resisto all'invasione russa

Taras Bilous

Da internazionalista ripudio la guerra. Ma il fondamentale principio di autodeterminazione giustifica la resistenza del popolo ucraino alla brutale invasione del nostro paese voluta da Vladimir Putin

L'eredità neoliberale

Nicola Quondamatteo

È bastato che Letta avanzasse una timida proposta sulla tassa di successione per sollevare la questione fiscale e i suoi tabù. E per capire che anche le riforme necessitano di un orizzonte alternativo

Se Exxon festeggia
la legge sul clima

David Sirota

Ci sarebbe bisogno di scelte nette che pongono alternative. E invece la politica si è specializzata nell’aggirare ogni bivio, persino di fronte alla prospettiva concreta del disastro climatico o al dramma della pandemia

Minatori turistici
in Laguna

Giancarlo Ghigi

In venti anni a Venezia i posti letto affittati ai turisti sono raddoppiati per due volte: la rendita si mangia la città e assomiglia sempre più alle speculazioni finanziarie virtuali

L'autocrate è solo

Loren Balhorn Boris Kagarlitsky

Che siano vere o no le voci sulla sua malattia, dice il sociologo russo Boris Kagarlitsky, Putin è debole: non è riuscito a organizzare la sua successione, si ritrova una società passiva e in preda agli scossoni della crisi

Jacobin Italia - N. 15 - Le due guerre

Le due guerre

Il n. 15 di Jacobin Italia
La crisi della globalizzazione neoliberista porta il ritorno della geopolitica. La propaganda bellica mostra l’inesistenza della conoscenza indiscutibile dei fatti. Le mire imperialiste russe e la gestione imperiale del mondo da parte degli Stati uniti producono due guerre sovrapposte. Dell’analisi di queste due guerre si occupa il n. 15 di Jacobin Italia.
La sezione dedicata al n. 45 dell’edizione statunitense di Jacobin parla invece di infrastrutture: che siano materiali, digitali o finanziarie sono terreno di caccia degli uomini d’affari. Per questo serve una nuova idea di pubblico.

Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf.

Verso la democrazia
dei tre blocchi

Alessandro Bonetti

Sembra che anche in Italia la politica prenda atto della fine della fine della storia. Si va verso una competizione a tre, come in Francia?

Bezos mette
le mani sulla sanità

Matthew Cunningham-Cook

Amazon ha annunciato l’acquisizione di One Medical, azienda che lucra sul programma di assistenza Medicare. Intensificherà la privatizzazione strisciante e trarrà ulteriori profitti dai nostri dati sensibili

Al di là
della frontiera

Carla Panico

Parlare di confini, barriere e detenzione per migranti significa anche interrogarsi sul modo in cui questi vengono rappresentati e spettacolarizzati

L’eccezione
democratica

Nicola Melloni

I partiti non si fidano degli elettori: ne invocano di continuo la responsabilità. Salvo ritenersi deresponsabilizzati verso la propria base elettorale

Chi possiede
la città

Bryan A. Tyrpin

Ed Burns e David Simon, autori della serie culto The Wire, sono tornati con una storia vera di mala-polizia. Dalla trama emergono tutti i nodi del dibattito sulla riforma della polizia e la critica dell’ordine pubblico e l’ideologia della sicurezza

Dallo Statuto dei lavoratori
allo Statuto albertino

Francesco Massimo Alberto Violante

Gli arresti e le denunce contro i sindacalisti della logistica si inseriscono nel processo di ristrutturazione del settore e nel tentativo di restringere il diritto di sciopero: vorrebbero tornare a prima del Novecento

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Abbonamenti

Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.

  • Abbonamento Cartaceo + Digitale

    36,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Digitale

    24,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Sostenitore

    Da 50,00 € /anno
    Acquista
  • Regala un abbonamento

    36,00 €
    Acquista

Newsletter

Il meglio di Jacobin Italia, una volta a settimana

Iscriviti

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
18h

Nell'estate del 1877, un milione di lavoratori scioperò e si scontrò con la polizia in varie città statunitensi. Fu quasi una seconda Guerra civile, con questa volta contrapposti forza lavoro e capitale. Eppure è stata dimenticata https://jacobinitalia.it/la-guerra-di-classe-del-1877-che-gli-usa-hanno-rimosso/

Reply on Twitter 1558021298810486784 Retweet on Twitter 1558021298810486784 6 Like on Twitter 1558021298810486784 13 Twitter 1558021298810486784
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Il Pd perde Calenda ma non il vizio. Il nuovo candidato di punta che riempie di orgoglio Enrico Letta e dovrebbe rilanciare la coalizione dei "progressisti" è #Cottarelli, il divulgatore dell'austerità che riduce l'economia ad equilibrio dei conti pubblici https://jacobinitalia.it/cottarelli-il-fascino-discreto-dellausterita/

Reply on Twitter 1557417042512330752 Retweet on Twitter 1557417042512330752 8 Like on Twitter 1557417042512330752 30 Twitter 1557417042512330752
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Si dice che destra e sinistra si distinguano per i diritti civili, ma di fronte all'aggressivo richiamo di Meloni ai valori della famiglia tradizionale Pd e M5S non danno al matrimonio egualitario nemmeno la dignità di una vacua promessa elettorale https://jacobinitalia.it/progressisti-senza-diritti-civili/

Reply on Twitter 1557285528541724672 Retweet on Twitter 1557285528541724672 3 Like on Twitter 1557285528541724672 15 Twitter 1557285528541724672
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
9 Ago

Da internazionalista ripudio la guerra. Ma il fondamentale principio di autodeterminazione giustifica la resistenza del popolo ucraino alla brutale invasione del nostro paese voluta da Vladimir Putin https://jacobinitalia.it/ecco-perche-da-socialista-ucraino-resisto-allinvasione-russa/

Reply on Twitter 1556919142271389698 Retweet on Twitter 1556919142271389698 9 Like on Twitter 1556919142271389698 26 Twitter 1556919142271389698
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}