Nell’estate del 1789, quella della Rivoluzione, la Francia venne scossa da ondate di panico e psicosi collettive: allucinazioni che finirono per ingrossare la grande marea che portò all’abbattimento della monarchia
Separati alla nascita
Luca AddanteNel Diciassettesimo secolo, prima ancora della rivoluzione industriale,
il capitalismo e le pretese dei possidenti erano già entrati in conflitto con la democrazia. Lo dimostra la storia del movimento dei Levellers
La “scellerata” utopia dei giacobini italiani
Luca AddanteQuando cadde la testa di Robespierre, da questa parte delle Alpi uomini e donne lottarono per la libertà e l’uguaglianza