Uno dei leader dell’innovativo sindacato di lavoratori agricoli di Immokalee racconta la loro esperienza. Tenendo insieme lavoratori e consumatori hanno imposto il tavolo di trattativa anche alle grandi multinazionali del settore alimentare
Antonella Angelini, è ricercatrice postdoc del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica. Esperta in diritto internazionale e diritti umani, si occupa particolarmente dei diritti dei lavoratori e delle comunità locali nella catene di fornitura e del valore globali.
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma
Il dibattito sull'omicidio di Civitanova si è polarizzato tra chi ne nega la matrice razzista e chi si concentra sulla colpe dei passanti. Così finiscono in secondo piano le responsabilità della politica e il nesso tra oppressioni di razza, genere e classe https://jacobinitalia.it/il-nesso-mancante-nel-dibattito-sullomicidio-di-alika-ogorchukwu/
Nell'estate del 1877, un milione di lavoratori scioperò e si scontrò con la polizia in varie città statunitensi. Fu quasi una seconda Guerra civile, con questa volta contrapposti forza lavoro e capitale. Eppure è stata dimenticata https://jacobinitalia.it/la-guerra-di-classe-del-1877-che-gli-usa-hanno-rimosso/
Il Pd perde Calenda ma non il vizio. Il nuovo candidato di punta che riempie di orgoglio Enrico Letta e dovrebbe rilanciare la coalizione dei "progressisti" è #Cottarelli, il divulgatore dell'austerità che riduce l'economia ad equilibrio dei conti pubblici https://jacobinitalia.it/cottarelli-il-fascino-discreto-dellausterita/
Si dice che destra e sinistra si distinguano per i diritti civili, ma di fronte all'aggressivo richiamo di Meloni ai valori della famiglia tradizionale Pd e M5S non danno al matrimonio egualitario nemmeno la dignità di una vacua promessa elettorale https://jacobinitalia.it/progressisti-senza-diritti-civili/