Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Simona Baldanzi

Simona Baldanzi è nata a Firenze e vive nel Mugello. È autrice tra l’altro di Figlia di una vestaglia blu (prima edizione: Fazi, 2006), che ha vinto il Premio Miglior Esordio di Fahrenheit Radio3 Rai, di Il Mugello è una trapunta di terra (Laterza, 2014) e di Maldifiume. Acqua, passi e gente d’Arno (Ediciclo, 2016).

Mille storie resistenti

Simona Baldanzi

Molti romanzi, racconti, canzoni e opere cinematografiche hanno tramandato la narrazione della lotta antifascista: ecco una piccola guida non esaustiva all’immaginario della Liberazione. Una mappa che parla al futuro

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Al diavolo con le loro gambe

Simona Baldanzi

Reportage dalla lotta delle operaie della fabbrica dei marroni di Marradi, nell’Alto Mugello, contro la delocalizzazione dello stabilimento

La ribellione delle macchine

Simona Baldanzi

Fu quando capirono che venivano loro addossate le responsabilità della strage infinita sul lavoro che presse, telai, gru muletti e seghe decisero
di insorgere e additare i veri colpevoli

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il futuro è un posto del cappero

Simona Baldanzi

«Castelli fortezza a difendere i potenti e le frecce sono state sempre scagliate contro di noi. Bisogna ribaltare».  Un racconto di Simona Baldanzi

A uccidere è l’organizzazione del lavoro

Simona Baldanzi

A Prato è diffuso il «lavoro grigio», con operai assicurati per 4 ore al giorno che ne lavorano 16, ed è non a caso la provincia toscana con più contagi da Covid-19. Eppure i Rappresentanti per la sicurezza son considerati un ostacolo alla ripartenza

Tutti a casa. Tranne gli operai

Simona Baldanzi

L’appello a restare a casa non vale per tutti perché non tutto il mondo del lavoro può stare a casa con telefono e computer. Anche in questa situazione la salute di chi lavora sembra all’ultimo posto

Biennio rosso, strage nera

Simona Baldanzi Antonio Damiani Maurizio Framba

La strage di Piazza Fontana fu il frutto della reazione alle lotte e conquiste sociali del 68-69. In un libro corale analizzano il contesto dei fatti i sindacalisti della banca colpita, rivolgendosi in primo luogo ai lavoratori di ieri e a quelli di oggi

Oltre il distretto

Simona Baldanzi

La città di Prato da modello produttivo è divenuta negli ultimi mesi laboratorio di repressione sindacale. Ci sono anche vittorie di una classe multietnica tutta ancora da raccontare

C’è del disagio

Simona Baldanzi

«Lo sciopero deve fa’ male sennò che sciopero è?», dice un lavoratore mentre i suoi colleghi si vedono, si toccano, si riconoscono. Capisci che funziona quando il problema di uno diventa il problema di tutti

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Il feed di Twitter non è disponibile al momento.

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}