Se la Resistenza è stata per molti il «punto alto» delle loro vite, per le partigiane rappresentò l’inizio di una vera e propria rivoluzione personale: per la prima volta fuori dal controllo di padri, mariti, fratelli
Barbara Berruti è direttrice dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Si occupa di deportazione, Resistenza e rappresentazione della memoria sul territorio. Collabora con Rai Storia.
Se la Resistenza è stata per molti il «punto alto» delle loro vite, per le partigiane rappresentò l’inizio di una vera e propria rivoluzione personale: per la prima volta fuori dal controllo di padri, mariti, fratelli
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma