Quella che lo stesso Netanyahu ha definito operazione di «vendetta» contro la gente della Striscia di Gaza è l’ennesima violazione del diritto internazionale. Un tale svilimento delle regole avrà conseguenze difficili da immaginare
Resistere in Medio Oriente
Chiara CruciatiDalle lotte anticoloniali a quelle dei giorni nostri, passando per il fallimento del panarabismo. Fino ai due movimenti di liberazione principali del mondo arabo, palestinesi e curdi, caratterizzati dalla ricerca di forme di autonomia
Giovani, armati e disperati
Chiara CruciatiSi muovono in cellule autonome, spinti dalla mancanza di prospettive e dalla violenza dell’occupazione. Indagine sulle nuove resistenze nei territori palestinesi
Turchia, analisi della non-vittoria
Chiara CruciatiErdogan ha evitato il tracollo dando riconoscimento politico alla parte di paese più conservatrice che vede nell’islam la primaria fonte di identità e nelle manie di potenza del presidente lo strumento per affermarsi a livello internazionale
Le piazze e l’occupazione
Chiara CruciatiDa gennaio Israele è scosso da un movimento che contesta la riforma della giustizia e si batte «in difesa della democrazia». Cosa significa tutto ciò in un paese che da sempre vive in uno stato d’eccezione?