Emily Ratajkowski racconta cosa succede quando le donne provano a usare gli strumenti del patriarcato per liberarsi dal suo sistema: finiscono per introiettarlo o per scoprire che da dentro non c’è alcuna via di fuga
Adesso tocca a me vivere
Rosa Fioravante“Miss Marx”, film sulla più giovane tra le figlie di Karl, si interroga sull’oppressione maschile sulle donne e sulla possibilità di costruire biografie coerenti con le proprie posizioni politiche
La democrazia nel lusso
Rosa FioravanteDa «Il Diavolo veste Prada» a «Chiara Ferragni Unposted», l’immaginario costruito intorno al mondo della moda è radicalmente cambiato. Non in meglio, contrariamente a quanto Instagram vorrebbe farci credere
Miracolo a Lisbona
Rosa Fioravante Francisco LouçãIn Portogallo la destra si trova ai minimi storici grazie alle politiche espansive e nonostante i vincoli Ue. Ne parla Francisco Louçã, economista ed esponente del Bloco de Esquerda
Riecco Bernie
Rosa FioravanteQuella di Sanders non è una seconda candidatura: è una campagna che prosegue. Il senatore del Vermont pare l’unico davvero in grado di sconfiggere Donald Trump, anche perché non parte da zero
Dopo la socialdemocrazia
Rosa FioravanteNon basterà reintrodurre un po’ di keynesismo e un po’ di ispirazione egualitaria nel sistema per farlo funzionare. È giunto il momento di estirpare le cause delle diseguaglianze, non solo di curarne le conseguenze