Le esperienze neopopuliste hanno scosso il continente ma sono rimaste dentro i modelli macroeconomici neoliberali. Adesso devono scegliere: cambiare radicalmente o essere attori dell’alternanza di governo
Crisi argentina, atto secondo: il disastro del Fmi
Roberto LampaIl rischio default è figlio delle ricette imposte dal Fondo monetario, che ha spinto per il voto a Macri, uscito sconfitto al turno preliminare delle elezioni presidenziali
Tanto tuonò che piovve. Sull’accordo Mercosur-Ue
Roberto LampaNonostante i festeggiamenti, l’intesa tra Unione europea e Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay favorisce le economie del vecchio continente. Alla base c’è un trentennio di trasformazioni economiche regressive nei paesi latinoamericani
La chimera del capitalismo di pieno impiego
Roberto LampaNon saranno le “cassette degli attrezzi” di questo o quell’economista a risolvere il problema della disoccupazione perché non si tratta di un problema tecnico ma di una questione meramente politica
Argentina: torna il liberismo. Se ne era mai andato?
Roberto LampaPer capire il ritorno prepotente della crisi economica in Argentina vanno analizzate le scelte scellerate del governo di centro-destra di Macri ma anche i limiti del cosiddetto ciclo progressista (o populista) dei governi Kirchner