Per cogliere il senso dell’attacco del 7 ottobre e del conflitto attuale come scontro dentro uno stato segregazionista, bisogna incrociare le mappe con il territorio, considerare i flussi demografici, tenere presente il modello coloniale
Il trauma coloniale e la guerra alla memoria
Nicola LamriMacron è il primo presidente francese nato dopo la fine del conflitto algerino. Si è impegnato a risolvere i conti col rimosso del passato coloniale. Al punto di generare una crisi diplomatica tra Francia e Algeria
L’Italia e la battaglia di Algeri
Nicola LamriLa Guerra d’Algeria fu un momento centrale del processo di decolonizzazione. Una ricerca recupera dall’oblio le lettere di solidarietà provenienti dal nostro paese che interrogano un presente in cui l’eredità coloniale è tutt’altro che superata