Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Antonello Mangano

Antonello Mangano è autore di inchieste e saggi su antimafia e migrazioni. Fondatore di “terrelibere.org”, ha scritto tra gli altri i libri Gli africani salveranno Rosarno (2009) e Ghetto Economy(2015). Collabora con l’Espresso.

Il ritorno degli schiavi

Antonello Mangano

Osservando i migranti stagionali nella pandemia ci si accorge che il sistema produttivo è stato costruito per creare forme postmoderne di schiavismo: dentro il futuro rischia di trascinarsi il peggio del nostro passato

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Chi sfrutta i richiedenti asilo

Antonello Mangano

Consegnano pacchi per le multinazionali, vendemmiano nel Chianti, coltivano patate in Calabria, lavorano nel settore delle confezioni a Prato. In 3 anni almeno 33 inchieste giudiziarie riguardano lo sfruttamento di chi fa domanda di asilo

Stranieri, braccianti e ribelli

Antonello Mangano

Nonostante siano descritti come vittime passive, negli ultimi dieci anni i braccianti di origine straniera hanno dato vita a tre scioperi, due rivolte antimafia e numerose azioni di lotta, tra cui il blocco della produzione di una multinazionale

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin ItaliaFollow

Jacobin Italia
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
14 Apr

La vittoria della destra alle elezioni di domenica scorsa ha radici nella svolta reazionaria del presidente uscente Lenín Moreno. Restano la protesta sociale e la sinistra divisa
https://jacobinitalia.it/ecuador-le-ragioni-di-una-sconfitta/

Reply on Twitter 1382251404073533440Retweet on Twitter 13822514040735334403Like on Twitter 13822514040735334404Twitter 1382251404073533440
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
13 Apr

Il grande scrittore, partigiano e sopravvissuto al lager, ha spinto fino al limite la tradizione positivista dalla quale proveniva e ci aiuta a leggere criticamente l'uso pubblico della memoria
https://jacobinitalia.it/rileggere-primo-levi/

Reply on Twitter 1381873210040451075Retweet on Twitter 13818732100404510755Like on Twitter 138187321004045107511Twitter 1381873210040451075
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
12 Apr

Oggi a #Pagina3 segnalata l'inchiesta di Jacobin sulle carte dell'Fbi intorno all'assassinio di Fred Hampton, sulla cui storia è appena uscito il film "Judas and the Black Messiah": https://jacobinitalia.it/nuove-carte-sulla-morte-di-fred-hampton/

Reply on Twitter 1381600121016684544Retweet on Twitter 1381600121016684544Like on Twitter 13816001210166845441Twitter 1381600121016684544
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
12 Apr

I movimenti latinoamericani contro la violenza di genere hanno mostrato in questi anni una forza dirompente, imponendosi come soggetti importanti nei loro paesi e influenzando l’immaginario internazionale https://jacobinitalia.it/la-potenza-del-transfemminismo-sudamericano/

Reply on Twitter 1381527368238501890Retweet on Twitter 13815273682385018906Like on Twitter 13815273682385018908Twitter 1381527368238501890
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it