Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Branko Marcetic

Branko Marcetic è staff writer di JacobinMag. Vive a Toronto, in Canada.

L’uomo delle gaffe

Branko Marcetic

Da candidato alla Casa Bianca, Joe Biden si presentava come il presidente responsabile che, a differenza di Donald Trump, avrebbe soppesato le parole. Non sembra vero, a giudicare dalle sue ultime uscite sulla guerra in Ucraina

I falchi volano sulla no fly zone

Branko Marcetic

Basta scorrere l’elenco dei sostenitori del blocco aereo per scoprire che tra di essi ci sono alcune delle persone che hanno contribuito a portarci verso questo orrore. Adesso sollecitano ancora una volta una scelta potenzialmente disastrosa

Ripartire dagli accordi di Minsk

Volodymyr Ishchenko Branko Marcetic

Tutto quello che volevate sapere sull’Ucraina ma non avete mai osato chiedere. Risponde, da Kiev, il sociologo Volodymyr Ishchenko

La speranza del vaccino cubano

Branko Marcetic

Mentre la diffusione delle varianti del Covid dimostra il fallimento della cura affidata ai meccanismi di mercato, il sistema pubblico di Cuba ha realizzato il proprio farmaco. Che ha già immunizzato milioni di persone

Due tragedie

Branko Marcetic

L’11 settembre è una storia doppiamente drammatica. Per le migliaia di vite perse per mano di fanatici. E per un popolo che, ingannato da politici e media, ha trascorso i 20 anni successivi trasformandosi in chi che diceva di voler combattere

L’ultimo attacco Usa è la sintesi di questa guerra

Branko Marcetic

Assetata di sangue dopo l’attentato dell’Isis, l’amministrazione Biden ha massacrato dieci afgani che volevano trasferirsi negli Stati uniti. Una storia tragica che rappresenta l’andamento della guerra in Afghanistan

Il problema di Cuba sono gli Stati uniti

Branko Marcetic

L’economia cubana è certamente afflitta da questioni indipendenti dalla politica statunitense, ma i mali più acuti sono l’effetto schiacciante del blocco che la assilla da sessant’anni e della strategia di «massima pressione» condotta da Trump

Il contrappasso

Branko Marcetic

Ora che gli hedge fund perdono miliardi a causa dei Redditor che acquistano le azioni di GameStop, Wall Street chiede interventi nel mercato. Ciò dimostra che non esistono il «capitalismo popolare» o la «democrazia degli azionisti»

Il fondo del barile

Branko Marcetic

Come accadde per Chernobyl negli ultimi anni dell’Unione sovietica, anche la pandemia sembra aver messo a nudo la decomposizione del sistema statunitense: inganni e cattiva informazione dominano incontrastati

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Perché Biden può ancora mandare tutto in malora

Branko Marcetic

I sondaggi danno ancora un netto vantaggio del candidato Democratico su Donald Trump. Come mai allora la sensazione generale è che il «pilota designato» possa perdere il controllo da un momento all’altro?

Sulla sanità Biden ha le mani legate

Branko Marcetic

Nel sistema oligarchico statunitense chi finanzia le campagne elettorali poi determina le scelte di governo. Come nel caso della riforma sanitaria di Obama

La crisi Coronavirus irrompe nel duello Biden-Sanders

Meagan Day Branko Marcetic

L’epidemia piomba nel dibattito Usa. Ed evidenzia come le proposte di Bernie siano più efficaci nell’arginare il contagio e i suoi effetti sui più deboli rispetto a quelle del candidato dell’establishment

La gola profonda

Branko Marcetic

Sul caso Assange la stampa liberal va in cortocicuito: tollera Trump che criminalizza i fondamentali del giornalismo, perché a essere arrestato è chi potrebbe aver contribuito all’elezione del presidente nemico dei giornalisti

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
6h

Il dibattito sull'omicidio di Civitanova si è polarizzato tra chi ne nega la matrice razzista e chi si concentra sulla colpe dei passanti. Così finiscono in secondo piano le responsabilità della politica e il nesso tra oppressioni di razza, genere e classe https://jacobinitalia.it/il-nesso-mancante-nel-dibattito-sullomicidio-di-alika-ogorchukwu/

Reply on Twitter 1559483232420241409 Retweet on Twitter 1559483232420241409 1 Like on Twitter 1559483232420241409 8 Twitter 1559483232420241409
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
12 Ago

Nell'estate del 1877, un milione di lavoratori scioperò e si scontrò con la polizia in varie città statunitensi. Fu quasi una seconda Guerra civile, con questa volta contrapposti forza lavoro e capitale. Eppure è stata dimenticata https://jacobinitalia.it/la-guerra-di-classe-del-1877-che-gli-usa-hanno-rimosso/

Reply on Twitter 1558021298810486784 Retweet on Twitter 1558021298810486784 8 Like on Twitter 1558021298810486784 17 Twitter 1558021298810486784
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Il Pd perde Calenda ma non il vizio. Il nuovo candidato di punta che riempie di orgoglio Enrico Letta e dovrebbe rilanciare la coalizione dei "progressisti" è #Cottarelli, il divulgatore dell'austerità che riduce l'economia ad equilibrio dei conti pubblici https://jacobinitalia.it/cottarelli-il-fascino-discreto-dellausterita/

Reply on Twitter 1557417042512330752 Retweet on Twitter 1557417042512330752 8 Like on Twitter 1557417042512330752 32 Twitter 1557417042512330752
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Si dice che destra e sinistra si distinguano per i diritti civili, ma di fronte all'aggressivo richiamo di Meloni ai valori della famiglia tradizionale Pd e M5S non danno al matrimonio egualitario nemmeno la dignità di una vacua promessa elettorale https://jacobinitalia.it/progressisti-senza-diritti-civili/

Reply on Twitter 1557285528541724672 Retweet on Twitter 1557285528541724672 3 Like on Twitter 1557285528541724672 16 Twitter 1557285528541724672
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}