La scena in cui in migliaia da Berlino Est attraversano il muro il 9 novembre 1989 è il simbolo della fine della Guerra Fredda. Ma il 4 novembre un milione di persone erano scese in piazza chiedendo un socialismo realmente democratico
Andreas Pelagu ha studiato psicologia clinica e ha prodotto un programma di consigli di vita per i giovani della Germania Est sulla stazione radio DT64. Oggi pratica la psicoanalisi a Berlino e scrive della Psicologia di Massa del Fascismo di Wilhelm Reich.
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma
Molti provvedimenti di Trump sono in continuità con quelli di Obama, ma va analizzata con attenzione la teoria economica su cui si basa, che dà espressione politica allo spirito del capitalismo del nostro tempo https://t.co/B04Uh27l8D
Oggi al @Ri_make_ di #Milano, seconda giornata al #Contrattacco. Tra i molti eventi in programma, la presentazione del n. 3 di @JacobinItalia, e quella congiunta di “108 metri” di @alprunetti e “Figlia di una vestaglia blu” di @baldamony. https://t.co/VDOt1jiUA1
La storia di Roma e delle sue lotte di classe è anche storia di lotte per liberare spazi. Ce lo ricorda il corteo contro gli sgomberi di sabato 22 giugno. In una città fallita, non possiamo prescindere dalla generosità di chi costruisce un’altra città https://t.co/9AmObMRa6P