Cos’è il popolo? Dove è finito il «momento populista»? Perché analizzando la retorica di Salvini si finisce a parlare di merda? Cosa c’entrano Ken Loach e Adam Mckay con il populismo? È possibile una «rivoluzione senza ghigliottina»? Da oggi in libreria il nuovo numero di Jacobin Italia
Un anno di Jacobin Italia. Le tracce della congiura
Redazione Jacobin ItaliaUn anno fa nasceva la nostra rivista, in un paese senza sinistra e con una destra minacciosa da fermare. Per farlo non basteranno le sirene del male minore. Tutti insieme dobbiamo smontare le tende e riprendere verso le tappe successive
Non è colpa vostra
Redazione Jacobin ItaliaCercheranno di farvi pagare la crisi climatica giocando coi soliti ingredienti per scaricare sulle nostre vite i loro disastri: individualismo, moralismo e patriarcato
Goodbye democracy
Redazione Jacobin ItaliaDopo quarant’anni di controrivoluzione liberale, occorre individuare i nemici della democrazia e immaginare un sistema in cui davvero tutti e tutte possano prendere parte alle decisioni collettive
Se ci fermiamo
Redazione Jacobin ItaliaUno sciopero è scontro ma al tempo stesso costruzione di alternativa e socializzazione. L’editoriale del nuovo numero di “Jacobin Italia”, dal 21 febbraio in libreria.
Verso le primarie Usa: What Bernie should do
Redazione Jacobin ItaliaLa strada che separa il socialista Bernie Sanders dalla Casa bianca nel 2020 è ancora lunga e piena di ostacoli. Eppure questa anomalia consente di aprire alcuni scenari. Il primo riguarda l’essenza stessa della scommessa: una volta entrato nella stanza dei bottoni cosa potrebbe e soprattutto dovrebbe fare un presidente di sinistra?
Le cause giuste e le giuste cause: storia di un licenziamento
Redazione Jacobin ItaliaUn nostro compagno perde il lavoro in nome della “concorrenza”. E Jacobin Italia diventa il motivo per tagliare una testa. Una vicenda che non avremmo voluto raccontare
Avvenne Domani
Redazione Jacobin ItaliaEcco l’editoriale del primo numero di “Jacobin Italia”, dal 15 novembre in libreria. Gli abbonati possono scaricare il pdf e leggere i singoli articoli facendo il login con la propria password.
Care compagne, cari compagni
Redazione Jacobin ItaliaQuesto è il modo in cui si chiamano quelli che da secoli si uniscono per fare la rivoluzione. Ieri, oggi e domani
Una cospirazione in piena luce
Redazione Jacobin ItaliaLa ghigliottina non è un elogio della giustizia sommaria ma il simbolo della necessità di tracciare conflitti, di dividere quello che appare unito