Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Bruno Walter Renato Toscano

Renato Toscano, dottorando di storia all’Università di Pisa, si occupa di storia afroamericana e di storia del femminismo afroamericano. Ha condotto ricerche presso la University of Berkeley e la Stanford University ed è membro della redazione del blog C’era una volta l’America.

Il vuoto moderato del Partito democratico

Bruno Walter Renato Toscano

Come mostrato nel primo confronto con Trump, Biden cerca solo di portare le lancette dell’orologio a quattro anni fa, senza proposte per affrontare la crisi economica e sociale. E la positività al Covid del Presidente complica ancora la campagna elettorale

La lunga estate dei Public Enemy

Bruno Walter Renato Toscano

Fight the Power è l’inno di una nazione che continua a frantumarsi sulla linea del colore, un coro a più voci che parla alla comunità afroamericana e a quella bianca, un’esortazione utile a comprendere la long story del 2020 statunitense

Il mutualismo rivoluzionario delle Pantere nere

Bruno Walter Renato Toscano

Il Black Panther Party cercò di organizzare le comunità con il mutuo soccorso e la condivisione. Il valore politico di quell’educazione alla solidarietà è ancora un modello di riferimento per i movimenti antirazzisti di oggi

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Morte e vita del sogno americano

Bruno Walter Renato Toscano

Analizzando le diseguaglianze sociali e razziali delle principali città teatro delle rivolte – Minneapolis, Louisville, New York, Oakland, San Francisco e Los Angeles – è chiaro come il cosiddetto «american dream» sia solo un mito

La pandemia di povertà

Alessandra Maggi Bruno Walter Renato Toscano

Negli Usa come in Italia, la romaticizzazione della quarantena si scontra con le reali condizioni di vita della popolazione. Ma l’attuale modello economico traballerà se farà pagare anche il costo di questa crisi alle fasce più deboli

Sognando la California

Bruno Walter Renato Toscano

La lotta per il diritto alla casa delle donne dell’organizzazione no profit Moms 4 Housing è diventata il simbolo delle diseguaglianze economiche nella Bay Arena, a due passi dalla Silicon Valley della Apple e di Microsoft

«You can kill the revolutionary, but you can’t kill the revolution»

Bruno Walter Renato Toscano

Cinquant’anni fa veniva uccisa la Pantera nera Fred Hampton. Resta la sua idea di un movimento di lotta intersezionale, di classe, aperto, capace di mettere al centro i bisogni della comunità

«Always do the Right Thing»

Bruno Walter Renato Toscano

Compie trent’anni dall’uscita nelle sale il celebre film di Spike Lee “Fa’ la cosa giusta”. La narrazione dello stato di emarginazione sociale ed economica su base razziale nelle periferie statunitensi rende la pellicola ancora attuale

Radical King

Bruno Walter Renato Toscano

Il 4 aprile del 1968 fu ucciso l’uomo simbolo dell’emancipazione dei neri. Nell’ultimo periodo della sua vita aveva lanciato una nuova fase del movimento per i diritti civili: un fronte unito contro povertà, guerra e diseguaglianze sociali

La sinistra Usa verso le presidenziali

Max Elbaum Bruno Walter Renato Toscano

Con la prospettiva dello storico e del militante, Max Elbaum traccia un quadro del rapporto tra movimenti dal basso e voto in vista delle elezioni del 2020

Senza tetto né voce

Bruno Walter Renato Toscano

Se ne erano accorte le Black Panthers di Huey P. Newton: la ristrutturazione urbana comporta la nascita di un popolo dell’abisso di sottoproletari. Accade in California, si sta verificando anche in Europa e in Italia

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
7h

Il dibattito sull'omicidio di Civitanova si è polarizzato tra chi ne nega la matrice razzista e chi si concentra sulla colpe dei passanti. Così finiscono in secondo piano le responsabilità della politica e il nesso tra oppressioni di razza, genere e classe https://jacobinitalia.it/il-nesso-mancante-nel-dibattito-sullomicidio-di-alika-ogorchukwu/

Reply on Twitter 1559483232420241409 Retweet on Twitter 1559483232420241409 1 Like on Twitter 1559483232420241409 8 Twitter 1559483232420241409
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
12 Ago

Nell'estate del 1877, un milione di lavoratori scioperò e si scontrò con la polizia in varie città statunitensi. Fu quasi una seconda Guerra civile, con questa volta contrapposti forza lavoro e capitale. Eppure è stata dimenticata https://jacobinitalia.it/la-guerra-di-classe-del-1877-che-gli-usa-hanno-rimosso/

Reply on Twitter 1558021298810486784 Retweet on Twitter 1558021298810486784 8 Like on Twitter 1558021298810486784 17 Twitter 1558021298810486784
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Il Pd perde Calenda ma non il vizio. Il nuovo candidato di punta che riempie di orgoglio Enrico Letta e dovrebbe rilanciare la coalizione dei "progressisti" è #Cottarelli, il divulgatore dell'austerità che riduce l'economia ad equilibrio dei conti pubblici https://jacobinitalia.it/cottarelli-il-fascino-discreto-dellausterita/

Reply on Twitter 1557417042512330752 Retweet on Twitter 1557417042512330752 8 Like on Twitter 1557417042512330752 32 Twitter 1557417042512330752
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Si dice che destra e sinistra si distinguano per i diritti civili, ma di fronte all'aggressivo richiamo di Meloni ai valori della famiglia tradizionale Pd e M5S non danno al matrimonio egualitario nemmeno la dignità di una vacua promessa elettorale https://jacobinitalia.it/progressisti-senza-diritti-civili/

Reply on Twitter 1557285528541724672 Retweet on Twitter 1557285528541724672 3 Like on Twitter 1557285528541724672 16 Twitter 1557285528541724672
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}