Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Lorenzo Zamponi

Lorenzo Zamponi, ricercatore in sociologia, si occupa di movimenti sociali e partecipazione politica. È coautore di Resistere alla crisi (Il Mulino).

Il popolo è un significante vuoto

Yannis Stavrakakis Lorenzo Zamponi

Attraverso il populismo individui e gruppi diversi entrano a far parte di una medesima catena discorsiva
e si riconoscono come singoli pezzi di un processo unitario. Ce ne parla Yannis Stavrakakis, allievo di Ernesto Laclau

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

La sfida della trasformazione

Salvatore Cannavò Lorenzo Zamponi

I populisti di sinistra tentano di diventare maggioranza e portare al governo l’odio anti-élite. Però tra stare al governo e avere il potere c’è un abisso. Ignorandolo si finisce per assumere i vizi delle socialdemocrazie che tanto si criticavano

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il fallimento di Sánchez fa andare la Spagna a destra

Lorenzo Zamponi

Le elezioni volute dal Psoe sono servite solo a raddoppiare i seggi dell’estrema destra di Vox. Nonostante la scissione Podemos tiene e sfida ancora i socialisti per costruire un’alternativa di Governo. Ma non può rimanere l’unica opzione

Ogni maledetto venerdì

Salvatore Cannavò Lorenzo Zamponi

Si chiama Fridays for Future: è il movimento che è nato sulla scia della protesta di Greta Thunberg. Sono giovanissimi, soprattutto donne, poco ideologizzati ma per forza di cose radicali nell’approccio. Ne abbiamo raggiunti alcuni

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

L’antisalvinismo e l’alternativa che non c’è

Lorenzo Zamponi

L’opposizione al liberismo nazionalista della Lega che hanno in testa Pd e M5S è tutta istituzionale, sul modello del vecchio “antiberlusconismo”. Se c’è uno spazio di possibilità da aprire sarà la partecipazione collettiva a costruirlo

Pianificazione democratica

Lorenzo Zamponi

Quando i Cccp iniziarono a cantare «Voglio rifugiarmi sotto il Patto di Varsavia/ voglio un piano quinquennale/ la stabilità» era il 1984. Margaret Thatcher stava schiacciando lo sciopero dei minatori e con esso un secolo di movimento operaio, e il piano quinquennale che si stava per concludere in Unione sovietica, sarebbe stato il penultimo di […]

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Vivere in un’Europa senza sinistra

Lorenzo Zamponi

I risultati elettorali confermano l’instabilità iniziata con la crisi del 2008, stavolta con un’offensiva di destra. A sinistra c’è il vuoto, senza riferimenti internazionali credibili. Ma non significa che non ci siano orizzonti di conflitto

Non c’è tempo per cambiamenti graduali

Lorenzo Zamponi

Oltre 500 giovani da 100 città hanno partecipato alla prima assemblea nazionale di Friday For Future. Si conferma la freschezza e la trasversalità vista in piazza il 15 marzo, con un’identità ancora più politica e radicale

Ho visto anche degli Zingaretti felici

Lorenzo Zamponi

Il nuovo segretario Pd archivia i tratti più tracotanti del renzismo senza alcuna inversione di fondo. L’idea di un ritorno allo spirito originario del centrosinistra regge in assenza di alternative, ma la realtà di oggi non è quella del 1996

Ritorno al futuro

Francesco Massimo Lorenzo Zamponi

In Italia si sciopera sempre di meno. Manca la percezione del rapporto tra le lotte e l’interesse comune. Ma le nuove forme di sfruttamento impongono strategie che riconnettano lavoratori e cittadini, produzione e vita

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Pietro Ichino e l’idea corporativa del sindacato

Simone Fana Lorenzo Zamponi

In una lettera al nuovo segretario della Cgil, l’ex senatore del Pd propone un’unità nazionale corporativa per la competitività globale. Una faccia nazionalista del neoliberismo che nega l’antagonismo tra lavoratori e imprenditori

Nuovo Obama cercasi per fermare Bernie

Lorenzo Zamponi

Chi sfiderà Trump tra due anni? Il partito che non è più di Clinton ma non è ancora di Sanders cerca un candidato accattivante ma trasversale

Precarietà

Lorenzo Zamponi

La narrazione della flessibilità e della competitività, della necessità di adattare completamente le nostre vite alle necessità del capitale globale, ormai, non regge più neanche a destra. A invertire quel trend sono stati anni di lotte.

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Alla ricerca dei conflitti inaspettati

Salvatore Cannavò Lorenzo Zamponi

Come si fa opposizione sociale a un governo populista? Sono in crisi le forme tradizionali ma il paese senza sinistra non è pacificato. E il movimento delle donne rilancia in forma inedita una vecchia conoscenza: lo sciopero

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Cottarelli, il fascino discreto dell’austerità

Marta Fana Lorenzo Zamponi

Ogni domenica appare in prima serata su Raiuno, affabilmente intervistato da Fabio Fazio. Incarna il mito conservatore del “tecnico” che riduce l’economia ad equilibrio dei conti pubblici

La memoria mutilata del 4 novembre

Lorenzo Zamponi

L’anniversario della fine della Prima guerra mondiale è utilizzato da anni in chiave nazionalista e razzista. Serve riprendere narrazioni dissenzienti e non incasellabili nel mito della Vittoria

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
1 Lug

La decisione sull'aborto è solo l'inizio: la Corte suprema è in mano ai reazionari e minaccia di cancellare le conquiste dei decenni precedenti. Ecco cosa dovrebbero fare (e non stanno facendo) i democratici
https://jacobinitalia.it/cinque-mosse-contro-la-corte/

Reply on Twitter 1542821139239604224 Retweet on Twitter 1542821139239604224 1 Like on Twitter 1542821139239604224 6 Twitter 1542821139239604224
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar francesca coin @fcoin ·
30 Giu

Fai anche tu un lavoro di merda? Oppure fai un lavoro che ami ma che da troppo tempo è diventato insostenibile?
Raccontaci la tua storia.
Stiamo costruendo un podcast per riportare la via di chi lavora al centro del dibattito pubblico. https://twitter.com/JacobinItalia/status/1542447373791760384

Reply on Twitter 1542465882278035457 Retweet on Twitter 1542465882278035457 12 Like on Twitter 1542465882278035457 29 Twitter 1542465882278035457
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
30 Giu

Fai un lavoro di merda? Oppure fai un lavoro che ami ma che da troppo tempo è diventato insostenibile? Raccontaci la tua storia: stiamo costruendo un podcast per smontare le narrazioni dominanti sul lavoro
https://jacobinitalia.it/fai-anche-tu-un-lavoro-di-merda/

Reply on Twitter 1542447373791760384 Retweet on Twitter 1542447373791760384 12 Like on Twitter 1542447373791760384 35 Twitter 1542447373791760384
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
29 Giu

Dall'8 al 10 luglio si torna al Contrattacco con il festival di letteratura sociale di @edizionialegre

👉Qui tutto il programma: https://www.facebook.com/events/330120472616316

👉Il 9 luglio anche la prima presentazione del n. 15 di Jacobin Italia, "Le due guerre": https://jacobinitalia.it/rivista/le-due-guerre/

Reply on Twitter 1542117028777058304 Retweet on Twitter 1542117028777058304 Like on Twitter 1542117028777058304 Twitter 1542117028777058304
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}