Discorsi d’odio e silenzi razzisti
In Italia si sottovaluta il ruolo del linguaggio e della formazione nella riproduzione di esclusione e oppressione. I libri scolastici, ad esempio, evitano di affrontare
il modo in cui le razze vengono storicamente costruite
In Italia si sottovaluta il ruolo del linguaggio e della formazione nella riproduzione di esclusione e oppressione. I libri scolastici, ad esempio, evitano di affrontare
il modo in cui le razze vengono storicamente costruite
La rivoluzione non si fa a parole. Serve la partecipazione collettiva. Anche la tua.