Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione del n. 16 di Jacobin Italia

15 Dicembre 2022 @ 18:00 - 21:00

VENTIDUE
Presentazione del N°16 di Jacobin Italia, autunno 2022
📌 Giovedì 15 Dicembre 2022, ore 18.00
Circolo ARCI Il Casalone
Via San Donato, 149
L’ascesa di Fratelli d’Italia a forza di governo, con il ruolo determinante giocato dal partito di Giorgia Meloni all’interno della coalizione di destra e i suoi tentativi di accreditarsi nei confronti dell’establishment, tanto interno quanto internazionale, ha inaugurato un nuovo ciclo della politica italiana.
Basta guardare alle dichiarazioni dei suoi esponenti e ai primi provvedimenti adottati dal nuovo governo per capire quale siano la matrice politica e il modello di società che hanno in mente le forze postfasciste che sono riuscite ad accedere ai piani alti della politica istituzionale. Un progetto schiettamente conservatore e reazionario, fatto di identità e interessi nazionali da difendere respingendo ed escludendo migranti e rifugiati, di richiami alla famiglia tradizionale e di promozione di ruoli e modelli patriarcali, di politiche sociali ed economiche che redistribuiscono potere e ricchezza dalla classe lavoratrice ai ceti medio-alti e rendono residuale e ricattatorio il welfare per i poveri.
VENTIDUE, l’ultimo numero di Jacobin Italia, contiene riflessioni estremamente preziose per comprendere l’orizzonte verso cui si sta dirigendo la politica italiana. A cento anni dalla Marcia su Roma e dal farsi regime del movimento mussoliniano, si notano sicuramente le differenze con la situazione attuale. Ma si scorge anche la natura stabilizzatrice del fascismo: lungi dall’essere una forza estemporanea che sconvolge lo scenario, è piuttosto un elemento pacificatore, che annulla i conflitti e consente di governare le situazioni di crisi.
Se è vero che il fascismo non ritorna cent’anni dopo sic et simpliciter, bisogna riconoscere che esiste un archivio di pratiche discorsive e di politiche discriminatorie e violente, che hanno attraversato il secolo che ci separa dalla Marcia su Roma e che ancora una volta sono del tutto compatibili con le esigenze del capitalismo in crisi.
Le destre italiane che si affacciano al governo sono conciliabili con la nostra collocazione internazionale e il sovranismo utilizza la nazione per meglio governare i processi di ristrutturazione, escludendo dall’orizzonte qualsiasi forma di solidarietà e giustizia sociale.
🔴 Ne discuteremo con:
▪ Clara E. Mattei – Insegna Economia alla New School for Social Research di New York e si occupa del rapporto tra le idee economiche e le politiche tecnocratiche. Il suo libro “Operazione austerità” è stato da poco pubblicato in italiano per la casa editrice Einaudi.
▪ Lorenzo Zamponi – Ricercatore in Sociologia presso la Scuola Normale Superiore, si occupa di movimenti sociali e partecipazione politica. È coautore di “Resistere alla crisi”, pubblicato da Il Mulino.
——————————————
Il Casalone è un circolo situato all’interno del Parco Walter Tobagi tra Via San Donato e Viale Zagabria.
E’ facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico percorrendo via San Donato o con i mezzi pubblici (linea 20 e linea 88 rispettivamente da Piazza XIII Agosto e Via dei Mille).

Dettagli

Data:
15 Dicembre 2022
Ora:
18:00 - 21:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/511450667607267/?ref=newsfeed

Luogo

Circolo Arci Il Casalone
Via San Donato 149
Bologna,
+ Google Maps