Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

I 10 articoli più letti nel 2019 su Jacobinitalia.it

31 Dicembre 2019

Nella nostra rivista la cadenza quotidiana degli approfondimenti del sito e i tempi larghi della pubblicazione cartacea si completano a vicenda. Abbonarsi significa sostenere anche il lavoro del sito

Quelli che leggete qui sotto sono, in ordine, i dieci articoli più letti tra quelli pubblicati sul nostro sito nel 2019. Mettono in fila alcuni dei temi che abbiamo incrociato in questo anno di lavoro della rivista: la denuncia del lavoro gratuito mascherato per volontariato su cui poggiano ormai interi settori economici; l’uso strumentale e contro i poveri della retorica della legalità e del decoro; lo svelamento delle false politiche green che continuano iperterrite a devastare i territori con le «grandi opere»; lo smascheramento della politica di classe del cosiddetto «governo del cambiamento»; la divisione del nostro campo di battaglia da alcuni presunti santoni della sinistra italiana che di sinistra hanno ben poco; l’autocritica scostruttiva delle esperienze della sinistra internazionale; l’analisi approfondita di cosa significa il fascismo nel Ventunesimo secolo e di come si fa resistenza oggi.
La cadenza quotidiana degli approfondimenti sul sito e i tempi larghi della rivista cartacea si intrecciano e si completano a vicenda. Abbonarsi a Jacobin Italia significa sostenere anche il lavoro del nostro sito. Ecco 10 motivi per farlo subito e continuare a cospirare insieme nel 2020.

1. Voglio il tuo sudore

Sedici ore di lavoro in cambio di un paio di pasti e un gadget. È quanto offrono gli organizzatori dell’evento balneare di Jovanotti. Un caso paradigmatico

2. Le ragioni di una sconfitta

Dire che Corbyn è stato troppo radicale è una sciocchezza. I risultati mostrano che il consenso si sposta su posizioni estreme e che classi sociali ignorate per decenni si sono sentite defraudate del referendum sulla Brexit

3. L’odio e una scritta sui muri di Bologna

Un post del cantante de Lo Stato sociale Lodo Guenzi è l’occasione per affrontare alcuni nodi di fondo: i muri puliti sono di sinistra? Amore e odio nei conflitti sociali sono un’alternativa netta? Il fascismo nasce da una scritta?

4. Non c’è lotta al negazionismo climatico senza lotta alle «grandi opere»

Un «partito trasversale» continua a etichettare i movimenti territoriali come «Paese dei No». In realtà sono stati la più forte mobilitazione sul cambiamento climatico degli ultimi decenni

5. Le cause del disastro venezuelano

I vincoli dell’industria petrolifera, le debolezze della macchina statale, le divisioni in seno al chavismo e l’auspicata riforma municipalista. La versione di Temir Porras, dirigente di lungo corso ai tempi di Hugo Chávez

6. La notte di Rampini

Ignorare il razzismo, rimuovere la questione coloniale, prendere spunto dai pensatori di destra, rivalutare il concetto di patria. Il guru liberal Federico Rampini ha deciso che la sinistra deve ripartire da qui

7. La secessione dei ricchi

Il governo gialloverde si prepara a varare la cosiddetta “autonomia regionale differenziata”. Un progetto che completa il disegno della Lega senza che i cittadini se ne accorgano

8. Il game delle élite

Il Ministero ha riconosciuto legalmente un corso di laurea della scuola di Alessandro Baricco, ma non è chiaro cosa si studia e con quali metodi. L’unica cosa evidente è che per laurearsi servono trentamila euro

9. Quelli senza biglietto. Genesi del razzismo ferroviario

Con un lungo lavorìo ideologico, andato avanti parallelamente alla trasformazione del trasporto in un segmento di mercato, si è arrivati a paragonare l’evasione del biglietto a un crimine. Ma a non pagare sono semplicemente i poveri

10. Cosa significa fascismo nel Ventunesimo secolo?

Nel lavoro di un anno per la rivista,
Il postfascismo è un fenomeno globale non omogeneo, privo della dimensione sovversiva dei suoi antenati: non vuole sopprimere il parlamentarismo ma cerca di distruggere la democrazia dall’interno. Un’intervista a Enzo Traverso

La rivoluzione non si fa a parole. Serve la partecipazione collettiva. Anche la tua.

Abbonati subito a Jacobin Italia

Ventidue

È in libreria il diciassettesimo numero di Jacobin Italia

Newsletter

Il meglio di Jacobin Italia, una volta a settimana

Iscriviti

Abbonamenti

Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.

  • Abbonamento Cartaceo + Digitale

    39,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Digitale

    26,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Sostenitore

    Da 50,00 € /anno
    Acquista
  • Regala un abbonamento

    39,00 €
    Acquista

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
17 Mar

L'intreccio tra finanza ed economia reale, la crisi del digitale, il ruolo delle banche centrali e l'incidenza dell'inflazione: analogie e differenze tra Svb e Lehman Brothers
https://jacobinitalia.it/cosa-accade-alle-banche-e-cosa-potrebbe-accadere/

Reply on Twitter 1636639480298831872 Retweet on Twitter 1636639480298831872 2 Like on Twitter 1636639480298831872 9 Twitter 1636639480298831872
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
16 Mar

I movimenti politici non si nutrono solo di teoria o interessi materiali: Furio Jesi ha analizzato il potere della mitologia (e la sua centralità nella cultura di destra)
https://jacobinitalia.it/un-marxista-a-caccia-di-miti/

Reply on Twitter 1636275285350838275 Retweet on Twitter 1636275285350838275 2 Like on Twitter 1636275285350838275 14 Twitter 1636275285350838275
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
15 Mar

Incontro con un sociologo russo dissidente e un militante della sinistra radicale ucraina: le tensioni sociali interne, l'invio di armi, il ruolo della Nato, il rischio di una guerra mondiale e quello della prosecuzione dell'avanzata di Putin
https://jacobinitalia.it/il-cessate-il-fuoco-non-basta-piu/

Reply on Twitter 1635917411974012928 Retweet on Twitter 1635917411974012928 4 Like on Twitter 1635917411974012928 5 Twitter 1635917411974012928
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
14 Mar

Dopo la crisi del 2008 e la promessa di vincoli più stringenti alle speculazioni, una banca fallisce e rischia di generare un effetto valanga. È il simbolo della fragilità dei colossi digitali e dei loro rapporti con la finanza volatile
https://jacobinitalia.it/perche-il-crack-di-svb-ci-riguarda/

Reply on Twitter 1635557942903668736 Retweet on Twitter 1635557942903668736 2 Like on Twitter 1635557942903668736 5 Twitter 1635557942903668736
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}