Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Argentina

L’Argentina, il vaccino e la sovranità

Camillo Robertini

La scelta, prevalentemente di natura pragmatica, del governo peronista di acquistare il vaccino russo, dimostra come la campagna vaccinale può divenire motivo di scontro sui nuovi equilibri internazionali post-pandemia

Scene di suprematismo bianco nella lunga quarantena argentina

Camillo Robertini

Da oltre 120 giorni l’Argentina è stretta da un rigido lockdown per contrastare il virus. In questo contesto sta emergendo una destra razzista, sessista e classista che prova a cavalcare il malcontento della classe media in difficoltà

Dirigenti Ford condannati per gli operai desaparecidos

Camillo Robertini

La multinazionale in Argentina approfittò del golpe per mettere a tacere le lotte in fabbrica. Finalmente, oltre 40 anni dopo, le vittime hanno ottenuto verità e giustizia

«Siamo plurinazionali e con le dissidenze sessuali»

Susanna De Guio

All’Encuentro de Mujeres argentino duecentomila donne hanno costruito un’agenda politica comune. Dopo trentaquattro anni l’evento compie un salto storico

Perché l’Argentina è in crisi, di nuovo

Dario Clemente

Nel paese del «pareggio egemonico» la società in fermento eccede continuamente la politica e lo stato, provocando rotture cicliche. Così si spiega il fallimento del presidente Mauricio Macri, giunto ancora prima del termine del suo primo mandato

Crisi argentina, atto secondo: il disastro del Fmi

Roberto Lampa

Il rischio default è figlio delle ricette imposte dal Fondo monetario, che ha spinto per il voto a Macri, uscito sconfitto al turno preliminare delle elezioni presidenziali

La sinistra latinoamericana ci riprova

Federico Larsen

Le elezioni in Argentina, Bolivia e Uruguay del prossimo ottobre saranno un giro di boa per le sinistre. Dopo esser state un modello per un decennio oggi sono in crisi e provano a reinventarsi

Come un collettivo di donne trasforma una fabbrica

Cinzia Arruzza Paula Varela

La storia della MadyGraf, fabbrica recuperata e autogestita argentina, dove un gruppo di donne ha cambiato l’organizzazione della produzione e legato la propria lotta per il lavoro a quella femminista

La triangolazione tra capitalismo, patriarcato e colonialismo

Andrea Cegna Veronica Gago

Veronica Gago del collettivo argentino Ni Una Menos, racconta le origini del nuovo ciclo di lotte femministe, l’intreccio tra sfruttamento di genere ed economico nel contesto del laboratorio argentino di Mauricio Macri

Adiós, viejo rebelde

Alberto Prunetti

Fin tanto che ci saranno ingiustizie, al mondo, fin tanto che, come diceva lui stesso, un bambino muore di fame in Argentina, ci sarà sempre un Osvaldo Bayer che scriverà contro il potere

Argentina: torna il liberismo. Se ne era mai andato?

Roberto Lampa

Per capire il ritorno prepotente della crisi economica in Argentina vanno analizzate le scelte scellerate del governo di centro-destra di Macri ma anche i limiti del cosiddetto ciclo progressista (o populista) dei governi Kirchner

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
14h

Alcune note su salario minimo a partire dalla presa d'atto che la contrattazione collettiva non ci basta più. Per questo serve una misura universale
https://jacobinitalia.it/se-tre-milioni-di-poveri-vi-sembran-pochi/

Reply on Twitter 1637779180317294593 Retweet on Twitter 1637779180317294593 4 Like on Twitter 1637779180317294593 9 Twitter 1637779180317294593
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
18 Mar

La strage di Cutro ci costringe a confrontarci con le paure dei bianchi, la riduzione del migrante a mero oggetto strumentale, inumano
https://jacobinitalia.it/se-questo-e-luomo/

Reply on Twitter 1637063253271658497 Retweet on Twitter 1637063253271658497 1 Like on Twitter 1637063253271658497 1 Twitter 1637063253271658497
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
17 Mar

L'intreccio tra finanza ed economia reale, la crisi del digitale, il ruolo delle banche centrali e l'incidenza dell'inflazione: analogie e differenze tra Svb e Lehman Brothers
https://jacobinitalia.it/cosa-accade-alle-banche-e-cosa-potrebbe-accadere/

Reply on Twitter 1636639480298831872 Retweet on Twitter 1636639480298831872 2 Like on Twitter 1636639480298831872 9 Twitter 1636639480298831872
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
16 Mar

I movimenti politici non si nutrono solo di teoria o interessi materiali: Furio Jesi ha analizzato il potere della mitologia (e la sua centralità nella cultura di destra)
https://jacobinitalia.it/un-marxista-a-caccia-di-miti/

Reply on Twitter 1636275285350838275 Retweet on Twitter 1636275285350838275 2 Like on Twitter 1636275285350838275 14 Twitter 1636275285350838275
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}