Angela Davis discute su Trump, sul divorzio tra capitalismo e democrazia, sul nuovo abolizionismo, sulla lezione del movimento Black Lives Matter e sulla necessità di un socialismo in cui il potere sia davvero condiviso
Come fermare gli abusi in divisa
Alex N. PressLa violenza della polizia in Wisconsin è un episodio in cui saggiare l’affidabilità del Partito democratico. La rinnovata forza del movimento antirazzista è la vera variabile che può interrompere questo ciclo
Non c’era nulla di pacifico in Martin Luther King
Alexander LivingstonChi cita a sproposito King per delegittimare le rivolte negli Usa, dovrebbe sapere che per lui l’azione diretta nonviolenta non era un vincolo morale ma una teoria del potere e un repertorio di tattiche da mettere in pratica
La strada percorsa dal movimento contro la polizia
Tamara K. NopperIl successo che in questi giorni sta avendo la proposta di definanziare la polizia, è frutto delle lotte contro la brutalità poliziesca – dalla rivolta di Los Angeles del 1992 a oggi. È solo un primo passo ma può aiutarci a spingerci più in là
Il tuffo
Leonardo BisonCon la statua di Edward Colston, nel fiume di Bristol è caduta un’idea di città e un pezzo non irrilevante del suo passato. L’abbattimento ha posto, con una forza e un’efficacia di cui le istituzioni in decenni non sono state capaci, un problema storico
Definanziare la polizia
Meagan Day Alex S. VitaleRiformare le forze dell’ordine serve a poco, bisogna ridurne l’attività e sostituirla con soluzioni democratiche, pubbliche e non repressive. Anche grazie alle rivolte è una possibilità è davvero concreta