Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

classe dominante

Il privilegio immortale

David Moscrop

Molti oligarchi sono convinti che la vita eterna sia un diritto di classe. E finanziano ricerche private che producono un’architettura sociale e legale che conferisce ai ricchi un potere inaccettabile

Harry e Meghan vogliono solo godersi i soldi

Amelia Ayrelan Iuvino

C’è qualcosa di buono nel fatto che decine di milioni di persone guardino due ricchi lamentarsi di quanto sia difficile essere nella famiglia reale: forse alcuni inizieranno a chiedersi se la monarchia ha senso di esistere

Un capitalista qualunque

Luke Savage

Nel giro di pochi giorni Elon Musk ha tolto il velo all’ideologia avveniristica che proviene dalla Silicon Valley. E reso evidente che si comporta come un pessimo speculatore alla ricerca del profitto

Jeff Bezos è sempre più Lex Luthor

Ryan Zickgraf

Avete mai visto il padrone di Amazon e il supercattivo di Superman nella stessa stanza?

Papa Renzo Rosso da Venezia

Leonardo Bison

Per la prima volta, una targa su un monumento storico celebra un singolo individuo che ne ha finanziato la ristrutturazione. Come accadeva per le epigrafi imperiali o vaticane

I luxury boys della politica

Christian Raimo

La discussione intorno a Roman Pastore e i suoi orologi è assolutamente politica e indica la delegittimazione che subisce chi critica uno status di rivendicato privilegio. Ma l’odio di classe non può essere equiparato all’odio personale

L’Economist e il mito del libero mercato

Grace Blakeley Alexander Zevin

La storia del giornale liberista per eccellenza racconta il modo in cui il pensiero liberale si adatta ai diversi contesti. Ed evidenzia la sua eterna tensione con la democrazia

La presunzione di innocenza dei miliardari

David Sirota

Ormai è ampiamente dimostrato che i ricchi eludono il fisco per centinaia di miliardi all’anno. Ma nonostante ciò, godono di protezione e vengono considerati capaci di un’accorta contabilità e rispettosi delle regole

Il nuovo feudalesimo del capitalismo

Luke Savage

I dati sulla distribuzione della ricchezza e sul sistema impermeabile in cui vivono i miliardari dimostrano che la narrazione del capitalismo come ordine meritocratico che premia il duro lavoro, il valore sociale e l’innovazione è solo un mito

(In)sensibili al potere

Francesca Coin Alberto Nerazzini

Il lavoro di Alberto Nerazzini ha un filo conduttore: studiare l’intreccio tra ricchezza e criminalità organizzata. Temi che un sistema informativo spesso legato ai potenti si rifiuta anche di prendere in considerazione

I manipolatori occulti

Giuliana Freschi Demetrio Guzzardi

Gli «esperti» che commentano i fatti di attualità sui grandi media spesso sono espressione di Think Tank neoliberisti. Cercano di far passare per asettico ciò che è ideologico. Una strategia che dagli Usa sta arrivando anche in Italia

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Twitter feed is not available at the moment.

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}