Ha iniziato gli scioperi dei Fridays for Future e si trova all’intersezione di tre dimensioni che la rendono un bersaglio: è una giovane che rimprovera l’adulto, una donna che alza la voce, una «fuori norma» che parla ai «normali»
Se lo sfruttamento diventa familiare
Sara GarbagnoliL’oppressione di genere è tanto comune da non essere notata dagli sguardi assuefatti di molti osservatori. Eppure contiene tutti gli elementi che da sempre mettono
in tensione il rapporto tra democrazia e capitalismo
Libertà Uguaglianza Intersezionalità
Francesca Coin Kimberlé CrenshawLa coscienza di classe deve sfidare le logiche razziste, l’antirazzismo contestare il dominio del patriarcato,
e il femminismo attaccare ogni sfruttamento. Ecco perché i conflitti devono mettersi al crocevia delle linee di potere