Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

privatizzazioni

Cosa sono i “Beni comuni”?

Luca Casarotti

Il concetto di una sfera oltre (e contro) il pubblico e il privato, è per forza di cose pieno di contraddizioni. Riflessioni su potenzialità e limiti di una categoria all’incrocio tra politica e diritto

Jeff Bezos mette le mani nella tua posta

Marta Fana Simone Fana

Amazon si rafforza nel nostro paese grazie all’accordo con Poste Italiane: un’intesa che non serve a lavoratori e consumatori. E che consolida due monopoli privati, uno globale l’altro nazionale

Beni comuni

Gaia Benzi

Le lotte chiedono il superamento dei vincoli imposti dalla mera proprietà, in alcuni casi mettendo in discussione non solo la proprietà privata ma anche quella statale.

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

La cura come business

Sara R. Farris Sabrina Marchetti

Prima erano lavori svolti gratuitamente dalle donne nelle proprie case. Poi i servizi di assistenza sono passati anche sotto il controllo del mercato. Un caso emblematico di monetizzazione di affettività e relazioni sociali

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Autostrade ai privati. Come invertire la marcia

Simone Gasperin

La storia delle principali infrastrutture stradali italiane è l’emblema dell’interesse pubblico che cede il passo alla rendita. Ma esistono alternative alla speculazione dei privati.

Pensieri sul referendum Atac aspettando il 763

Luca Santolamazza Carlo Andrea Tortorelli

Domani a Roma la consultazione proposta dai Radicali per privatizzare il trasporto pubblico. Ma basta andare alla Cecchignola per scoprire cosa succede dove le linee sono già in mano ai privati

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
3h

Se pensate che in nome della fantomatica «cancel culture» qualcuno stia manipolando i libri dovreste leggere quanto scrive l'Associazione dei bibliotecari americani sulla campagna oscurantista in atto. Spoiler: non c'entra la sinistra
https://jacobinitalia.it/la-censura-viene-da-destra/

Reply on Twitter 1641731956541906949 Retweet on Twitter 1641731956541906949 8 Like on Twitter 1641731956541906949 25 Twitter 1641731956541906949
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
30 Mar

Nel solo 2021 negli Stati uniti le macchine hanno causato circa quarantatremila morti per incidenti. Ma ormai le accettiamo in quanto sfortunato ma inevitabile costo della vita moderna
https://jacobinitalia.it/le-auto-distruggono-la-citta/

Reply on Twitter 1641345504834469889 Retweet on Twitter 1641345504834469889 1 Like on Twitter 1641345504834469889 3 Twitter 1641345504834469889
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar Raúl @sanchezcedillo ·
29 Mar

Grazie anche a @JacobinItalia per la ripresa dell'intervista con @PabloIglesias per la rivista @ctxt_es su "Questa guerra non finisce in Ukraina", che per l'appunto è in corso di traduzione all'italiano. https://twitter.com/JacobinItalia/status/1641011347340025858

Reply on Twitter 1641042232353456136 Retweet on Twitter 1641042232353456136 80 Like on Twitter 1641042232353456136 160 Twitter 1641042232353456136
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
29 Mar

La guerra definisce l'ambiente ideale per produrre nuovi fascismi e per cancellare ogni istanza di liberazione. Basterebbe questo per lottare per la «pace costituente» di cui parla Raúl Sánchez Cedillo con Pablo Iglesias
https://jacobinitalia.it/senza-rivolta-il-pacifismo-e-sconfitto/

Reply on Twitter 1641011347340025858 Retweet on Twitter 1641011347340025858 5 Like on Twitter 1641011347340025858 14 Twitter 1641011347340025858
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}