Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Russia

L’autocrate è solo

Loren Balhorn Boris Kagarlitsky

Che siano vere o no le voci sulla sua malattia, dice il sociologo russo Boris Kagarlitsky, Putin è debole: non è riuscito a organizzare la sua successione, si ritrova una società passiva e in preda agli scossoni della crisi

Il fronte interno

Alexey Sakhnin

I segnali sul campo di battaglia ci dicono che la Russia non sta vincendo la guerra. Tuttavia, chi ha deciso questa sciagurata invasione ormai non può tirarsi indietro. Soprattutto per le contraddizioni del regime di Putin

I retroscena della guerra

Doug Henwood Anatol Lieven

L’aggressione di Putin, il suo consenso in patria e le relazioni con oligarchi ed establishment. In rapporto all’espansionismo della Nato e al mondo dopo la fine della guerra fredda. L’analisi di Anatol Lieven

I falsi pretesti della strategia imperiale

Volodymyr Artiukh Jana Tsoneva

L’antropologo ucraino Volodymyr Artiukh spiega che l’invasione del suo paese è il tentativo di rompere la struttura di relazioni internazionali che avvinghia la Russia. Ma è una gabbia che Putin stesso ha contribuito a creare

L’annessione silenziosa

Ottavia Spaggiari

Un reportage dalla Bielorussia, dove l’autoritarismo di Lukashenko produce repressione, esilio, torture. Con il sostegno decisivo di Putin

Per la pace serve un movimento globale

Polina Godz

Polina Godz, viene da Kharkiv. Qui descrive l’impatto dell’invasione di Putin sulla sua città natale e spiega perché l’Ucraina ha bisogno di un movimento internazionale contro la guerra che si batta per la de-escalation

Per le strade di Mosca

Alexey Sakhnin

Uno spaccato di umori e pensieri dei russi subito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Alcuni sono spaventati, altri rimuovono il conflitto. Molti sono del tutto impreparati emotivamente a un conflitto bellico di questa portata

I russi contro la guerra

Ilya Budraitskis Ilya Matveev

Visti i livelli di repressione sono improbabili manifestazioni di massa contro la guerra in Russia. Eppure, la metà dei cittadini non sostiene l’impresa militare di Putin

Ripartire dagli accordi di Minsk

Volodymyr Ishchenko Branko Marcetic

Tutto quello che volevate sapere sull’Ucraina ma non avete mai osato chiedere. Risponde, da Kiev, il sociologo Volodymyr Ishchenko

L’Ucraina tra Mosca e Washington

Philippe Alcoy

La tensione tra Russia e Nato non dovrebbe spingersi fino ad un aperto conflitto militare ma non promette nulla di buono. Schierarsi con una delle due potenze sarebbe un errore analitico prima ancora che politico

Navalny è un perseguitato ma non è il Mandela russo

Francesca Fontanesi

Il leader dell’opposizione imprigionato illegalmente da Putin va difeso. Non è però un modello: in passato è stato protagonista di dichiarazioni xenofobe, tanto che Amnesty ha ritirato il suo nome dalla lista dei prigionieri di coscienza

B(l)ack in the Ussr

Igiaba Scego

Nella Russia di Putin si rimuove la storia dei neri e delle nere in Urss. Quello tra afrodiscendenti e paesi sovietici fu un rapporto pieno di luci ma anche di numerose ombre. Una storia da sottrarre all’oblio

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
12h

Nell'estate del 1877, un milione di lavoratori scioperò e si scontrò con la polizia in varie città statunitensi. Fu quasi una seconda Guerra civile, con questa volta contrapposti forza lavoro e capitale. Eppure è stata dimenticata https://jacobinitalia.it/la-guerra-di-classe-del-1877-che-gli-usa-hanno-rimosso/

Reply on Twitter 1558021298810486784 Retweet on Twitter 1558021298810486784 6 Like on Twitter 1558021298810486784 13 Twitter 1558021298810486784
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Il Pd perde Calenda ma non il vizio. Il nuovo candidato di punta che riempie di orgoglio Enrico Letta e dovrebbe rilanciare la coalizione dei "progressisti" è #Cottarelli, il divulgatore dell'austerità che riduce l'economia ad equilibrio dei conti pubblici https://jacobinitalia.it/cottarelli-il-fascino-discreto-dellausterita/

Reply on Twitter 1557417042512330752 Retweet on Twitter 1557417042512330752 8 Like on Twitter 1557417042512330752 30 Twitter 1557417042512330752
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
10 Ago

Si dice che destra e sinistra si distinguano per i diritti civili, ma di fronte all'aggressivo richiamo di Meloni ai valori della famiglia tradizionale Pd e M5S non danno al matrimonio egualitario nemmeno la dignità di una vacua promessa elettorale https://jacobinitalia.it/progressisti-senza-diritti-civili/

Reply on Twitter 1557285528541724672 Retweet on Twitter 1557285528541724672 3 Like on Twitter 1557285528541724672 15 Twitter 1557285528541724672
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
9 Ago

Da internazionalista ripudio la guerra. Ma il fondamentale principio di autodeterminazione giustifica la resistenza del popolo ucraino alla brutale invasione del nostro paese voluta da Vladimir Putin https://jacobinitalia.it/ecco-perche-da-socialista-ucraino-resisto-allinvasione-russa/

Reply on Twitter 1556919142271389698 Retweet on Twitter 1556919142271389698 9 Like on Twitter 1556919142271389698 26 Twitter 1556919142271389698
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}