Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Spagna

Spagna, il prezzo di un accordo

Nicola Tanno

Lo stato spagnolo ha una nuova legge sul lavoro con indubbi avanzamenti sul piano dei diritti ma con molte contraddizioni. E rischia di separare le strategie di Pablo Iglesias da quelle della Ministra del lavoro di Unidas Podemos Yolanda Dìaz

Spagna, giudici e polizia contro la democrazia

Nicola Tanno Pedro Vallín

Le inchieste contro i leader di Podemos, la persecuzione dell’indipendentismo catalano e la destra negli organismi giudiziari sono segnali di un potere conservatore che usa gli apparati dello Stato per bloccare qualsiasi cambiamento

Sánchez a destra, Spagna in bilico

Nicola Tanno

Mentre il presidente del consiglio che si era presentato come innovatore ricuce con la vecchia guardia del Psoe, la campagna giudiziaria contro Unidas Podemos e le tensioni sulla riforma del lavoro incrinano l’asse di governo

Piattaforme in rete contro la repressione

Matteo Cimbal Johanna Fauteck Cecilia Galimberti Michele Losindaco

La campagna dall’Italia di solidarietà a Pablo Hasel, il rapper spagnolo arrestato per le sue posizioni politiche, è un esempio di solidarietà militante transnazionale

Aria di restaurazione a Madrid

Nicola Tanno

A guardare i risultati delle elezioni regionali della Comunità della capitale dello stato spagnolo, pare che il decennale del movimento degli Indignados debba coincidere con l’annuncio di un futuro nero

Il contraccolpo neofascista in Spagna

Eoghan Gilmartin

L’attentato alla sede di Podemos della scorsa settimana è solo l’ultimo episodio di un’ondata di violenze dell’estrema destra, con la collusione di stampa e partiti conservatori

La scommessa di Pablo Iglesias

Nicola Tanno

Dimettendosi da vicepresidente del consiglio il leader di Unidas Podemos rischia molto ma punta su diversi obiettivi: la conquista di Madrid, il rilancio del suo partito, il ricambio al vertice, la riunificazione a sinistra

Pablo Hasél e la normalità democratica spagnola

Nicola Tanno

L’arresto del rapper catalano ha scatenato le proteste di piazza e la polemica politica. Mentre i grandi media chiedono le dimissioni di Pablo Iglesias da vice presidente del governo

Spagna, anatomia di un quarantennio

Alberto Tena

Mettere in discussione la narrazione ufficiale sul tentato colpo di stato del 23 febbraio 1981 in Spagna, può scuotere alcuni pilastri del regime politico uscito dal 1978, le cui storture democratiche sono evidenti in questi giorni

Lo stallo catalano

Nicola Tanno

Nonostante le diverse forze di sinistra abbiano ottenuto la maggioranza dei seggi, la quinta elezione in dieci anni in Catalogna restituisce un quadro ancora bloccato con i soggetti indipendentisti in lotta tra loro

Franco è vivo e lotta insieme allo Stato spagnolo

Pedro Castrillo

Il caso del rapper catalano Pablo Hasel, che entrerà in prigione nei prossimi giorni per reati di opinione, è la dimostrazione che nello Stato spagnolo il potere giudiziario è ancora innervato dalle prassi del regime franchista

Pablo Iglesias: «Vogliamo la Repubblica spagnola»

Eoghan Gilmartin Pablo Iglesias

Il vicepremier spagnolo e leader di Unidas Podemos parla con Jacobin della sinistra spagnola al governo, della fase segnata dalla pandemia e della traiettoria di Podemos negli ultimi sei anni

Il re è nudo

Lorenzo Zamponi

Juan Carlos fugge dalla Spagna, una fine ingloriosa per il simbolo della transizione alla democrazia. Vengono a galla fratture storiche della società spagnola e, anche se Sanchéz non vuole contrapporsi alla monarchia, l’esisto non è scontato

Anguita e le radici politiche di Unidas Podemos

Francesco Campolongo

Poco più di un mese fa moriva il leader comunista spagnolo e storico animatore di Izquierda Unida: ripercorrendo la sua storia si capisce molto della sinistra spagnola odierna

Le incertezze del governo spagnolo e i suoi nemici

Nicola Tanno

La coalizione di Pedro Sánchez è stata contraddittoria fin dall’inizio della diffusione del virus, subendo l’offensiva opportunista della destra e quella degli indipendentisti. Ora ha un consenso basso e nere prospettive da affrontare

Podemos si gioca tutto

Eoghan Gilmartin Tommy Greene

Il partito di Iglesias compie la missione per cui era nato: arrivare al governo. Lo fa con molti rischi, da socio di minoranza, e la consapevolezza di dover tenere un compromesso di alto profilo

«Per stare al governo Podemos deve stare in piazza»

Eoghan Gilmartin Miguel Urbán

L’accordo con il Psoe potrebbe portare al potere una coalizione di sinistra in Spagna per la prima volta dagli anni Trenta. Ma per il partito di Iglesias l’unica speranza sta nella forza dei movimenti sociali. Intervista a Miguel Urbán

Il fallimento di Sánchez fa andare la Spagna a destra

Lorenzo Zamponi

Le elezioni volute dal Psoe sono servite solo a raddoppiare i seggi dell’estrema destra di Vox. Nonostante la scissione Podemos tiene e sfida ancora i socialisti per costruire un’alternativa di Governo. Ma non può rimanere l’unica opzione

Catalogna, l’unica soluzione è il referendum

Nicola Tanno

Sulla situazione che si è venuta a creare attorno alla richiesta di indipendenza non bisogna fidarsi dei giudizi superficiali. La questione catalana, con tutte le sue contraddizioni, non può essere rimossa

La guerra nella sinistra spagnola

Eoghan Gilmartin Juan Carlos Monedero

Il leader del Psoe Sánchez ha fatto fallire l’intesa di governo con la sinistra radicale. E mentre la Spagna si avvia a elezioni per la quarta volta in 4 anni, Podemos deve fronteggiare una scissione e ulteriori divisioni interne

Una lotta universitaria per unire i soggetti sociali

Luca Giangregorio

L’esperienza spagnola del Collettivo dei dottorandi in lotta mostra come studenti, ricercatori e lavoratori per contrastare le diseguaglianze non debbano percepirsi come soggetti separati tra loro

Chi governa veramente a Barcellona?

Stefano Portelli Victor Serri

Dopo che Ada Colau ha strappato il comune agli indipendentisti con un accordo con i socialisti e il sostegno di Manuel Valls, i giochi non sono conclusi. Realpolitik e politica dal basso nella città ‘modello’

La Ingobernable, resistenze dal cuore di Madrid

Pedro Castrillo

Storia e attività del centro sociale al centro della capitale dello stato spagnolo che costituisce un modello di ricomposizione
delle lotte e che l’amministrazione vorrebbe cancellare. Il 28 agosto è stato
fermato lo sgombero

Podemos torni a fare opposizione

Manolo Monereo

Pablo Iglesias sta trattando con il Partito Socialista per il governo di Pedro Sánchez. Ma se vuole sopravvivere non può allearsi con il centrosinistra vecchio stampo, deve tornare alla promessa originaria di rinnovare la democrazia

La difficile sfida del secondo mandato di Ada Colau

Nicola Tanno

L’alcaldesa che tante speranze aveva suscitato 4 anni fa sarà ancora sindaca di Barcellona, ma il prezzo del sofferto accordo maturato in consiglio comunale a danno degli indipendentisti è ancora tutto da scoprire

Laboratorio Barcellona

Victor Serri

In concomitanza con le elezioni europee, in molte città dello stato spagnolo ci sono anche quelle comunali. Si vota anche nella città di Ada Colau, dove c’è in gioco molto più di un semplice comune

Podemos al bivio elettorale

Francesco Campolongo

La frattura sociale e politica avevano creato le condizioni per la fine del bipolarismo e l’affermazione delle sinistre in Spagna. Poi è riemersa la storica frattura territoriale che ha rianimato le destre e rimesso al centro il ruolo del Psoe

E l’8 marzo spagnolo bloccò il paese

Inés Campillo Poza

Nel 2018 lo sciopero delle donne ha coinvolto sei milioni di lavoratrici e lavoratori di tutti settori. Alcune grandi fabbriche hanno interrotto la produzione e le televisioni sono state costrette a modificare la programmazione

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Da dove viene la rottura di Podemos

Eoghan Gilmartin Antonio Maestre

Lo scontro tra i leader Pablo Iglesias e Íñigo Errejón ha al centro due diverse strategie di evoluzione del partito. Che a cinque anni dalla sorprendente apparizione nella politica spagnola, rischia di avviarsi verso una lunga scissione

L’onda nera arriva in Spagna

Miguel Urbán

L’estrema destra di Vox, emersa nelle recenti elezioni andaluse, si pone a cavallo tra il passato e il presente, con posizionamenti simili alle nuove destre europee e tratti propri che riattualizzano le tradizioni del tardo franchismo

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
20h

Ogni fase della lotta tra le classi ha a che vedere con il modo in cui i poveri si riconoscono e si rappresentano, come agiscono collettivamente e come si percepiscono.
L'editoriale del n. 18 di Jacobin Italia da oggi in libreria.
https://jacobinitalia.it/le-tante-facce-della-poverta/

Reply on Twitter 1639189323948912641 Retweet on Twitter 1639189323948912641 10 Like on Twitter 1639189323948912641 23 Twitter 1639189323948912641
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar gio 🏴‍☠️ @giovicon ·
23 Mar

🌹 https://twitter.com/JacobinItalia/status/1638964629136375813

Reply on Twitter 1639028314810777602 Retweet on Twitter 1639028314810777602 2 Like on Twitter 1639028314810777602 1 Twitter 1639028314810777602
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar Carlo Greppi @carlogreppi ·
23 Mar

Abbonato della prima ora (correva il 2018), appassionato collaboratore da un paio d’anni, e ora anche assai onorato di far parte del Consiglio redazionale di @JacobinItalia ✊🏼

#Citoyens

Reply on Twitter 1638984535642882048 Retweet on Twitter 1638984535642882048 3 Like on Twitter 1638984535642882048 28 Twitter 1638984535642882048
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
23 Mar

COLPA DELLA POVERTÀ
La bellissima copertina del n. 18 di Jacobin Italia dal 24 marzo in libreria.
👉Per ricevere la rivista a casa abbonati subito: https://jacobinitalia.it/abbonati/

Reply on Twitter 1638964629136375813 Retweet on Twitter 1638964629136375813 8 Like on Twitter 1638964629136375813 22 Twitter 1638964629136375813
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}