Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • Abbonati
  • Rivista

Usa

Knock It Down

Meagan Day

È uscito “Knock Down the House”, il documentario su Alexandria Ocasio-Cortez e altre tre attiviste e candidate per il Congresso degli Usa: donne di provenienza working class che hanno sfidato l’establishment del partito democratico

Come i giovani pagano la crisi economica

Matt Bruenig

I sondaggi dicono che i giovani negli Stati Uniti hanno una visione positiva del socialismo. Il motivo è semplice: le promesse del sistema economico verso di loro sono completamente fallite

La gola profonda

Branko Marcetic

Sul caso Assange la stampa liberal va in cortocicuito: tollera Trump che criminalizza i fondamentali del giornalismo, perché a essere arrestato è chi potrebbe aver contribuito all’elezione del presidente nemico dei giornalisti

Amazon, non è che un debutto

Joe DeManuelle-Hall

Cinquantacinque lavoratori di origine somala hanno fermato un magazzino Amazon in Minnesota. Si tratta del primo sciopero nella storia di questa azienda in terra statunintense. Promettono che la lotta proseguirà

Un’onda rossa su Chicago

Will Bloom

Il nuovo consiglio comunale di Chicago avrà ben sei membri socialisti. Nonostante la nuova sindaca sia vicina ai poteri forti, la sinistra ha un’opportunità storica per fermare le politiche di gentrificazione e le violenze della polizia

Radical King

Bruno Walter Renato Toscano

Il 4 aprile del 1968 fu ucciso l’uomo simbolo dell’emancipazione dei neri. Nell’ultimo periodo della sua vita aveva lanciato una nuova fase del movimento per i diritti civili: un fronte unito contro povertà, guerra e diseguaglianze sociali

Bernie, la Cnn e la propaganda mainstream

Elisabetta Raimondi

Un’analisi delle primarie Usa viste dai media: il paradigma Cnn evidenzia quanto i grandi gruppi siano ancora ostili a Sanders

Antirazzismo e lotta di classe negli Usa degli anni Trenta

Erik Gellman Shawn Gude

C’è molto da imparare dall’esperienza del National Negro Congress. Nell’America del New Deal, fu capace di fondare una coalizione guidata da uomini e donne nere per combattere sia il suprematismo bianco sia lo sfruttamento che ne è alla base

Amazon contro le città

Nicola Melloni

La battaglia sull’headquarters di Jeff Bezos a New York dimostra come le grandi aziende siano ormai soggetti politici a tutto tondo

La difesa dell’ambiente passa per la lotta alla finanza

Johanna Bozuwa Thomas M. Hanna

Nessuna misura contro il cambiamento climatico andrà lontano finché rimarrà ostaggio dei capricci della speculazione

Investire nel Green New Deal come se fossimo in guerra

Brad Johnson

Gli Usa possono porre fine al riscaldamento globale e costruire un’economia giusta e sostenibile con un budget di 50 miliardi di dollari l’anno. E come dimostra la storia, quando si vuole è un impegno possibile

C’è più di un modo per colpire il padrone

Mark Engler

Dalle autoriduzioni nei trasporti all’assenteismo di protesta: i movimenti utilizzano svariate tattiche creative. Lo dimostrano gli scioperi delle insegnanti in diverse parti degli Usa

L’occasione Sanders

Meagan Day

Bernie Sanders si candida per la seconda volta alle presidenziali Usa. Il suo messaggio è semplice: è in corso una guerra di classe e si deve scegliere da che parte stare

Riecco Bernie

Rosa Fioravante

Quella di Sanders non è una seconda candidatura: è una campagna che prosegue. Il senatore del Vermont pare l’unico davvero in grado di sconfiggere Donald Trump, anche perché non parte da zero

Verso le primarie Usa: What Bernie should do

Redazione Jacobin Italia

La strada che separa il socialista Bernie Sanders dalla Casa bianca nel 2020 è ancora lunga e piena di ostacoli. Eppure questa anomalia consente di aprire alcuni scenari. Il primo riguarda l’essenza stessa della scommessa: una volta entrato nella stanza dei bottoni cosa potrebbe e soprattutto dovrebbe fare un presidente di sinistra?

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Con ogni mezzo necessario

Meagan Day

Se Bernie Sanders nel 2020 dovesse essere eletto presidente dovrebbe far ricorso a tutti gli strumenti a sua disposizione per forzare gli equilibri istituzionali e fare sponda con i movimenti sociali. ecco alcuni esempi

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Nel grembo della vecchia società

David Broder

Essere eletti non significa conquistare il potere, diceva
Léon Blum. E gli sfruttati possono difendere le loro conquiste solo cambiando la natura delle istituzioni

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il socialista e la liberale

Shawn Gude

Bernie Sanders non viene considerato come l’unico candidato anti-establishment. Accanto a lui c’è Elizabeth Warren, senatrice del Massachusetts, che si limita a voler correggere le storture e invocare la concordia tra le classi

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

I socialisti al Congresso

Eric Blanc

Molto prima di Alexandria Ocasio-Cortez, la città di New York elesse il deputato della classe operaia Meyer London. Era il 1915 quando iniziò una lunga storia politica che è piena di indicazioni utili ancora ai giorni nostri

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

La sinistra Usa verso le presidenziali

Max Elbaum Bruno Walter Renato Toscano

Con la prospettiva dello storico e del militante, Max Elbaum traccia un quadro del rapporto tra movimenti dal basso e voto in vista delle elezioni del 2020

Nuovo Obama cercasi per fermare Bernie

Lorenzo Zamponi

Chi sfiderà Trump tra due anni? Il partito che non è più di Clinton ma non è ancora di Sanders cerca un candidato accattivante ma trasversale

Costruire il socialismo dal basso

Ben Tarnoff

In che modo possiamo lottare allo stesso tempo per il potere statale e quello popolare? Le opere di Nicos Poulantzas propongono alcune soluzioni

Senza tetto né voce

Bruno Walter Renato Toscano

Se ne erano accorte le Black Panthers di Huey P. Newton: la ristrutturazione urbana comporta la nascita di un popolo dell’abisso di sottoproletari. Accade in California, si sta verificando anche in Europa e in Italia

Tra Mercedes e magioni

Meagan Day

Immaginateli uno accanto all’altro, come accade ai soliti sospetti prima di passare sotto il torchio dell’interrogatorio. Dieci anni dopo la crisi finanziaria, vediamo come se la passano i lupi di Wall Street

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Midterm: la sinistra vince quando fa la sinistra

Meagan Day

Imitando la destra, i democratici perdono due volte: nel voto e nella proposta politica. Ma le candidate e i candidati radicalmente di sinistra hanno mostrato un’altra possibilità per battere Trump

Midterm: un voto per la working class

Meagan Day

Julia Salazar, candidata al senato per lo stato di New York parla di elezioni, socialisti e partito democratico, centralità dei movimenti e scioperi

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

Giulio Calella Bhaskar Sunkara

L’inaspettata circolazione di idee socialiste negli Usa, l’evoluzione della sinistra statunitense e il suo sguardo sull’Italia. L’anticipazione dell’intervista a Bhaskar Sunkara pubblicata nel primo numero di Jacobin Italia

Dsa, la novità socialista nel Midterm

Rachel Castignoli

Nelle elezioni statunitensi di metà mandato verrano elette due candidate socialiste al Congresso. Il loro successo si spiega anche con il ruolo e la crescita dei Democratic Socialists of America

Socialiste nel Congresso. Parla Ocasio-Cortez

Daniel Denvir
Intervista a Ocasio-Cortez

Il termine “socialismo” è sempre stata una parolaccia negli Stati uniti. Ma nelle elezioni di Midterm una nuova ondata di giovani candidate di sinistra promette di arrivare a Washington

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin ItaliaFollow

Jacobin Italia
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
6 Mar

Rosa Luxemburg nasceva 150 anni fa. Si sentiva a casa sua «in tutto il mondo, ovunque ci siano nubi e uccelli e lacrime umane», innovò il marxismo e capì che la classe operaia doveva lottare contro la guerra e la militarizzazione della società
https://jacobinitalia.it/tanti-auguri-rosa-luxemburg/

Reply on Twitter 1368131687352242177Retweet on Twitter 13681316873522421778Like on Twitter 136813168735224217734Twitter 1368131687352242177
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
5 Mar

In questo testo scritto poco prima della sua morte, David Graeber sostiene che dopo la pandemia, non possiamo tornare a considerare ragionevole il modo in cui funziona il sistema. Si dovrebbe cominciare dal prendersi cura di chi si prende cura degli altri https://jacobinitalia.it/quando-questo-incubo-sara-finito/

Reply on Twitter 1367840697152339976Retweet on Twitter 136784069715233997618Like on Twitter 136784069715233997636Twitter 1367840697152339976
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
5 Mar

La nomina del generale Francesco Figliuolo a commissario per l'emergenza rinnova il mito secondo cui l'organizzazione militare, cioè autoritaria, è l'unica efficace. Per le forze armate il Covid si conferma un affare che aumenta finanziamenti e visibilità https://jacobinitalia.it/il-governo-di-unita-militare/

Reply on Twitter 1367767056666492928Retweet on Twitter 136776705666649292813Like on Twitter 136776705666649292826Twitter 1367767056666492928
JacobinItaliaJacobin Italia@JacobinItalia·
4 Mar

Lo scandalo sulla falsificazione dei numeri dei morti per Covid nelle case di riposo dello stato di New York, segnala il peso dei finanziamenti dell'industria sanitaria alle campagne di colui che era presentato come la vera alternativa a Trump https://jacobinitalia.it/il-cuomo-gate/

Reply on Twitter 1367484907170263041Retweet on Twitter 13674849071702630411Like on Twitter 13674849071702630415Twitter 1367484907170263041
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it