Olúfẹ́mi Táíwò fa saltare le prospettive del dibattito dominante sulle «guerre culturali». E ci ricorda che il pensiero anticoloniale può essere l’antidoto al depotenziamento delle identity politics. Anche nelle presidenziali Usa
Come un collettivo di donne trasforma una fabbrica
Cinzia Arruzza Paula VarelaLa storia della MadyGraf, fabbrica recuperata e autogestita argentina, dove un gruppo di donne ha cambiato l’organizzazione della produzione e legato la propria lotta per il lavoro a quella femminista
Un femminismo per il 99%
Cinzia Arruzza Tithi Bhattacharya Nancy FraserLe donne che scioperano parlano a tutti perché sanno che la richiesta di uguaglianza formale ed emancipazione non prescinde dalla trasformazione delle relazioni sociali nel loro insieme. Un manifesto programmatico.