Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Gioco a perdere

Redazione Jacobin Italia

«Occupiamo
il nostro tempo»

Flavio Salvatori

Dalle scuole di Roma occupate il 4 dicembre arriva un grido di emergenza, pieno di idee strutturate e alternative a quelle della generazione precedente, accusata di non voler mollare l’attuale gestione scellerata del pianeta

Il poeta della diaspora

Donal Fallon

Con umorismo, calore e delicata bellezza, Shane MacGowan ha segnato una generazione e non ha mai avuto paura di denunciare l’ingiustizia, non importa quante grane ciò gli abbia creato tra i potenti

Ombre nere su Firenze

Tommaso Chiti

Matteo Salvini chiama a raccolta quattordici partiti ultranazionalisti europei, con l’intento evidente di spostare a destra gli equilibri Ue e sfidare Meloni sul terreno reazionario. Previste mobilitazioni antifasciste

Quarant'anni
tra memoria e oblio

Esteban Campos

Dal «Mai più» della transizione democratica al «Non erano 30.000» di Milei, le vicissitudini del ricordo del terrorismo di Stato in Argentina dal 1983 al 2023 si intrecciano con i conflitti attuali

Schiave, serve,
lavoratrici domestiche

Olimpia Capitano

La dipendenza delle gerarchie è costituita da una microfisica di contrattazioni e lotte quotidiane, individuali e collettive. Anche le elaborazioni teoriche, le leggi e la letteratura normativa hanno un ruolo

Only the good die young

Jonah Walters René Rojas Bhaskar Sunkara

Jacobin Magazine aveva preparato un libro per celebrare la morte di Henry Kissinger, da far uscire appena avesse levato il disturbo. Oggi è finalmente disponibile, eccone l’introduzione in italiano

Il mito della competizione

Il n. 21 di Jacobin Italia

La retorica del merito e della competizione è un alibi per liberarsi del problema della diseguaglianza sociale: chi ha problemi se li è meritati e non è compito dei meritevoli farsene carico. Per ogni «vincente» ci deve essere anche un «perdente», vittime fisiologiche dello «squid game» del capitalismo. Questa ideologia neoliberista esercita la sua influenza spietata anche dopo che appare chiaro che nel mondo della concorrenza feroce non ci sono neppure i vincitori perché le sorti stesse del pianeta sono messe a rischio. A questo è dedicato il tema del n. 21 di Jacobin Italia.

La sezione dedicata al n. 51 dell’edizione statunitense di Jacobin si occupa invece di invecchiamento e rapporti tra le generazioni, del paradosso di una vita ormai sempre più lunga passata a produrre per poi spesso non avere una vecchiaia garantita.

Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf

Oblio, bugie
e grandi eventi

Luca Pisapia

L’eredità del Mondiale di calcio maschile di Qatar 2022 è quella che rischia di produrre Expo: un mare di promesse irrealizzate, una serie di disastri sociali, economici e ambientali

La resistibile ascesa
di Wilders

Helmer Stoel

La corsa dell’estrema destra olandese è cominciata anni fa, favorita dalla crisi economica, da emergenze migranti costruite a tavolino e dalla debolezza dei partiti moderati

Costruire un’economia
resistente in Palestina

Samer Karaja

Dodici gruppi di giovani palestinesi in Cisgiordania hanno avviato iniziative collettive di agricoltura, agroecologia e trasformazione alimentare. Per proteggere la propria terra dalle confische dell’occupazione israeliana e farla rivivere

Il 25 novembre
e il fortino di Meloni

Salvatore Cannavò

La destra è spiazzata dall’ondata di indignazione, rabbia e determinazione della manifestazione contro la violenza sulle donne. Il che dimostra ancora una volta l’egemonia debole del governo sul paese

L'accordo Italia-Albania riguarda (anche) la democrazia

Federico Alagna

Quando si parla di migranti e respingimenti, il parlamento, la magistratura e persino l’opinione pubblica vengono spesso percepiti come fastidiosi ostacoli da aggirare

«La guerra non è mai
una risposta alla violenza»

Francesca Albanese Giampiero Calapà

Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i territori occupati, denuncia la cecità dell’Occidente di fronte alla violazione dell’umanità di Gaza

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi previsti.

Abbonamenti

Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.

  • Abbonamento Cartaceo + Digitale

    39,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Digitale

    26,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Sostenitore

    Da 50,00 € /anno
    Acquista
  • Regala un abbonamento

    39,00 €
    Acquista

Newsletter

Il meglio di Jacobin Italia, una volta a settimana

Iscriviti

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Il feed di Twitter non è disponibile al momento.

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}