Un breve tour negli ultimi mesi di una vertenza che è, oramai per distacco, la più lunga occupazione di una fabbrica della storia d’Italia

Un breve tour negli ultimi mesi di una vertenza che è, oramai per distacco, la più lunga occupazione di una fabbrica della storia d’Italia
Vent’anni fa gli Usa e i loro alleati invadevano l’Iraq basandosi su bugie e prove palesemente false, denunciate all’epoca dal movimento pacifista globale. Causarono centinaia di migliaia di morti e una catena di conflitti ancora in corso
I nuovi equilibri degli approvvigionamenti energetici conseguenti alla guerra in Ucraina allargano il rischio di conflitti
Alcune note su salario minimo a partire dalla presa d’atto che la contrattazione collettiva non ci basta più. Per questo serve una misura universale
La strage di Cutro ci costringe a confrontarci con le paure dei bianchi, la riduzione del migrante a mero oggetto strumentale, inumano
L’intreccio tra finanza ed economia reale, la crisi del digitale, il ruolo delle banche centrali e l’incidenza dell’inflazione: analogie e differenze tra Svb e Lehman Brothers
Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf.
I movimenti politici non si nutrono solo di teoria o interessi materiali: Furio Jesi ha analizzato il potere della mitologia (e la sua centralità nella cultura di destra)
Incontro con un sociologo russo dissidente e un militante della sinistra radicale ucraina: le tensioni sociali interne, l’invio di armi, il ruolo della Nato, il rischio di una guerra mondiale e quello della prosecuzione dell’avanzata di Putin
Dopo la crisi del 2008 e la promessa di vincoli più stringenti alle speculazioni, una banca fallisce e rischia di generare un effetto valanga. È il simbolo della fragilità dei colossi digitali e dei loro rapporti con la finanza volatile
La lotta francese contro la riforma delle pensioni vista dalla cittadina operaia dalla quale proviene Olivier Dussopt, il ministro di Macron accusato di rinnegare le sue origini socialiste
La strage ferroviaria greca è figlia di anni di devastazione dei servizi pubblici e costruzione di monopoli privati che negano i diritti degli utenti e di chi lavora. E che disinvestono sulla sicurezza
Anche Giorgia Meloni invoca spesso Edmund Burke come primo teorico del conservatorismo moderno. Le sue teorie contro la Rivoluzione francese si basano su antisemitismo, disprezzo per le masse e invenzione del «nemico esterno»
Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma
Ogni fase della lotta tra le classi ha a che vedere con il modo in cui i poveri si riconoscono e si rappresentano, come agiscono collettivamente e come si percepiscono.
L'editoriale del n. 18 di Jacobin Italia da oggi in libreria.
https://jacobinitalia.it/le-tante-facce-della-poverta/
🌹 https://twitter.com/JacobinItalia/status/1638964629136375813
Abbonato della prima ora (correva il 2018), appassionato collaboratore da un paio d’anni, e ora anche assai onorato di far parte del Consiglio redazionale di @JacobinItalia ✊🏼
#Citoyens
COLPA DELLA POVERTÀ
La bellissima copertina del n. 18 di Jacobin Italia dal 24 marzo in libreria.
👉Per ricevere la rivista a casa abbonati subito: https://jacobinitalia.it/abbonati/