Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Le tante facce
della povertà

Redazione Jacobin Italia

La nuova sfida di Gkn.
E voi, con chi state?

Francesca Gabbriellini Giacomo Gabbuti

Un breve tour negli ultimi mesi di una vertenza che è, oramai per distacco, la più lunga occupazione di una fabbrica della storia d’Italia

Una guerra criminale

Ben Burgis

Vent’anni fa gli Usa e i loro alleati invadevano l’Iraq basandosi su bugie e prove palesemente false, denunciate all’epoca dal movimento pacifista globale. Causarono centinaia di migliaia di morti e una catena di conflitti ancora in corso

Il disordine energetico

Helen Thompson Samuel McIlhagga

I nuovi equilibri degli approvvigionamenti energetici conseguenti alla guerra in Ucraina allargano il rischio di conflitti

Se tre milioni di poveri
vi sembran pochi

Anita Marafioti

Alcune note su salario minimo a partire dalla presa d’atto che la contrattazione collettiva non ci basta più. Per questo serve una misura universale

Se questo è l'Uomo

Andrea Ruben Pomella

La strage di Cutro ci costringe a confrontarci con le paure dei bianchi, la riduzione del migrante a mero oggetto strumentale, inumano

Cosa accade alle banche.
E cosa potrebbe accadere

Marco Bertorello Danilo Corradi

L’intreccio tra finanza ed economia reale, la crisi del digitale, il ruolo delle banche centrali e l’incidenza dell’inflazione: analogie e differenze tra Svb e Lehman Brothers

Colpa della povertà

Il n. 18 di Jacobin Italia
Negli ultimi 15 anni le persone che hanno varcato la soglia di povertà in Italia sono passate da 1,8 a 5 milioni. L’attacco del Governo Meloni al Reddito di cittadinanza serve a mettere il lavoro povero contro le persone escluse dal mercato del lavoro, riproponendo il discorso sulla colpevolizzazione della miseria. Una narrazione per dividere la working class che ha radici antiche: dall’inizio dell’epoca industriale chi non produce viene rappresentato come una minaccia per l’ordine sociale. Di questo si occupa questo numero di Jacobin Italia.
La sezione dedicata al n. 48 dell’edizione statunitense di Jacobin ha come tema un altro fattore spesso utilizzato per dividere le persone povere: il nazionalismo.

Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf.

Un marxista
a caccia di miti

Giorgio Chiappa

I movimenti politici non si nutrono solo di teoria o interessi materiali: Furio Jesi ha analizzato il potere della mitologia (e la sua centralità nella cultura di destra)

Il cessate il fuoco
non basta più?

Aleksandr Pechenkin Alexander Bikbov Giuseppe Lingetti

Incontro con un sociologo russo dissidente e un militante della sinistra radicale ucraina: le tensioni sociali interne, l’invio di armi, il ruolo della Nato, il rischio di una guerra mondiale e quello della prosecuzione dell’avanzata di Putin

Perché il crack di Svb
ci riguarda

Marco Marrone

Dopo la crisi del 2008 e la promessa di vincoli più stringenti alle speculazioni, una banca fallisce e rischia di generare un effetto valanga. È il simbolo della fragilità dei colossi digitali e dei loro rapporti con la finanza volatile

Tra la gente di Annonay

Juliette Gache Léontine Gallois

La lotta francese contro la riforma delle pensioni vista dalla cittadina operaia dalla quale proviene Olivier Dussopt, il ministro di Macron accusato di rinnegare le sue origini socialiste

Il binario morto
dell'austerity

Matthaios Tsimitakis Mihalis Panayiotakis

La strage ferroviaria greca è figlia di anni di devastazione dei servizi pubblici e costruzione di monopoli privati che negano i diritti degli utenti e di chi lavora. E che disinvestono sulla sicurezza

La fondazione
del discorso reazionario

Aidan Beatty

Anche Giorgia Meloni invoca spesso Edmund Burke come primo teorico del conservatorismo moderno. Le sue teorie contro la Rivoluzione francese si basano su antisemitismo, disprezzo per le masse e invenzione del «nemico esterno»

Prossimi eventi

  1. Per una nuova immaginazione. La Scuola «Utopie reali»

    3 Febbraio

Vedi Tutti gli Eventi »

Abbonamenti

Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.

  • Abbonamento Cartaceo + Digitale

    39,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Digitale

    26,00 € /anno
    Acquista
  • Abbonamento Sostenitore

    Da 50,00 € /anno
    Acquista
  • Regala un abbonamento

    39,00 €
    Acquista

Newsletter

Il meglio di Jacobin Italia, una volta a settimana

Iscriviti

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
19h

Ogni fase della lotta tra le classi ha a che vedere con il modo in cui i poveri si riconoscono e si rappresentano, come agiscono collettivamente e come si percepiscono.
L'editoriale del n. 18 di Jacobin Italia da oggi in libreria.
https://jacobinitalia.it/le-tante-facce-della-poverta/

Reply on Twitter 1639189323948912641 Retweet on Twitter 1639189323948912641 10 Like on Twitter 1639189323948912641 23 Twitter 1639189323948912641
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar gio 🏴‍☠️ @giovicon ·
23 Mar

🌹 https://twitter.com/JacobinItalia/status/1638964629136375813

Reply on Twitter 1639028314810777602 Retweet on Twitter 1639028314810777602 2 Like on Twitter 1639028314810777602 1 Twitter 1639028314810777602
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar Carlo Greppi @carlogreppi ·
23 Mar

Abbonato della prima ora (correva il 2018), appassionato collaboratore da un paio d’anni, e ora anche assai onorato di far parte del Consiglio redazionale di @JacobinItalia ✊🏼

#Citoyens

Reply on Twitter 1638984535642882048 Retweet on Twitter 1638984535642882048 3 Like on Twitter 1638984535642882048 28 Twitter 1638984535642882048
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
23 Mar

COLPA DELLA POVERTÀ
La bellissima copertina del n. 18 di Jacobin Italia dal 24 marzo in libreria.
👉Per ricevere la rivista a casa abbonati subito: https://jacobinitalia.it/abbonati/

Reply on Twitter 1638964629136375813 Retweet on Twitter 1638964629136375813 8 Like on Twitter 1638964629136375813 22 Twitter 1638964629136375813
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}