Fai un lavoro di merda? Oppure fai un lavoro che ami ma che da troppo tempo è diventato insostenibile? Raccontaci la tua storia: stiamo costruendo un podcast per smontare le narrazioni dominanti sul lavoro

Fai un lavoro di merda? Oppure fai un lavoro che ami ma che da troppo tempo è diventato insostenibile? Raccontaci la tua storia: stiamo costruendo un podcast per smontare le narrazioni dominanti sul lavoro
In occasione della conferenza della rivista Labor Notes, oltre quattromila militanti sindacali di base si sono radunati a Rosemont, Illinois per costruire forme di mutuo appoggio. Uno spaccato della working class radicale
La disastrosa sentenza della Corte suprema statunitense rimanda alla necessità di lottare per diritti sanitari universali e riproduttivi a tutto tondo: questo è il modo per passare al contrattacco e non limitarsi a resistere
Nell’era dei selfie e in tempi di reificazione del passato, Enzo Traverso ragiona sul rapporto tra ricerca storica e narrazioni individuali. E sul rischio, che si perda di vista la dimensione collettiva
Secondo Noam Chomsky il comparto militare-industriale sta approfittando dell’indignazione morale causata dall’invasione dell’Ucraina per riprendere la corsa al riarmo e alimentare tensioni internazionali
Il primato della contrattazione collettiva è in crisi: per questo serve un salario minimo fissato per legge, un vincolo di forza che argini la spirale della povertà
Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf.
Gli allarmi sulla siccità rischiano di produrre risposte emergenziali e di farci perdere di vista i processi epocali della devastazione ambientale
Le app di incontri stanno diventando un elemento sempre più rilevante nelle nostre vite: non dovrebbero essere in mano ad aziende a scopo di lucro che non devono rendere conto a nessuno
Il Presidente ha scambiato il potere per il consenso. Grazie alla Nupes di Mélenchon il sistema politico-elettorale francese esce rimodellato. Ma le alleanze sociali necessarie a un cambiamento profondo sono ancora da ricomporre
Sulla vicenda tragica di Cloe Bianco prevale una narrazione vittimista che non affronta la sua battaglia. La sua è una storia di transfobia ma anche di assenza di tutele per i diritti sociali delle persone Lgbtqia+, a partire dal diritto al lavoro
Tutti i potenti sindacati delle forze dell’ordine francesi dicono chiaramente che se la sinistra domani vincesse le elezioni legislative per loro sarebbe un problema
La sinistra di Mélenchon si gioca il secondo turno delle legislative francesi. I macronisti si rimangiano lo sbarramento all’estrema destra per paura di perdere la maggioranza
Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma
La decisione sull'aborto è solo l'inizio: la Corte suprema è in mano ai reazionari e minaccia di cancellare le conquiste dei decenni precedenti. Ecco cosa dovrebbero fare (e non stanno facendo) i democratici
https://jacobinitalia.it/cinque-mosse-contro-la-corte/
Fai anche tu un lavoro di merda? Oppure fai un lavoro che ami ma che da troppo tempo è diventato insostenibile?
Raccontaci la tua storia.
Stiamo costruendo un podcast per riportare la via di chi lavora al centro del dibattito pubblico. https://twitter.com/JacobinItalia/status/1542447373791760384
Fai un lavoro di merda? Oppure fai un lavoro che ami ma che da troppo tempo è diventato insostenibile? Raccontaci la tua storia: stiamo costruendo un podcast per smontare le narrazioni dominanti sul lavoro
https://jacobinitalia.it/fai-anche-tu-un-lavoro-di-merda/
Dall'8 al 10 luglio si torna al Contrattacco con il festival di letteratura sociale di @edizionialegre
👉Qui tutto il programma: https://www.facebook.com/events/330120472616316
👉Il 9 luglio anche la prima presentazione del n. 15 di Jacobin Italia, "Le due guerre": https://jacobinitalia.it/rivista/le-due-guerre/