Centinaia di migliaia di persone ostacolarono il progetto di sterminio degli ebrei. Ma, nonostante incalcolabili ricerche, una coltre di oblio avvolge molte delle loro storie. Come quella di Lorenzo Perrone, il muratore che salvò Primo Levi

Centinaia di migliaia di persone ostacolarono il progetto di sterminio degli ebrei. Ma, nonostante incalcolabili ricerche, una coltre di oblio avvolge molte delle loro storie. Come quella di Lorenzo Perrone, il muratore che salvò Primo Levi
I governi autoritari di Ungheria e Polonia hanno coniugato nel cuore della Ue restrizione dei diritti, welfare paternalista e apertura agli investimenti. Ciò che potrebbe fare anche la destra in Italia
In questo saggio scritto per Jacobin, il grande critico marxista Fredric Jameson indaga il concetto di utopia come rottura dello status quo e accenno concreto al cambiamento
Putin in questo anno di guerra ha stretto ulteriormente le misure contro militanti di sinistra e dissidenti: la lotta al regime avviene ormai in forma clandestina, come nel caso delle decine di incendi agli uffici di leva
Il lawfare è la persecuzione legalista e massmediatica nei confronti dei dirigenti della sinistra. Un fenomeno che inizia a essere indagato anche dal punto di vista politologico
Secondo il filosofo Slavoj Žižek se vogliamo affrontare adeguatamente la minaccia di una catastrofe, dobbiamo considerare una nuova nozione di tempo
Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf.
Per comprendere il consenso al sistema di potere mafioso dobbiamo guardare all’egemonia dei soggetti che siamo abituati a collocare all’esterno dell’organizzazione criminale
Dal 3 febbraio al 27 maggio a Roma la seconda edizione della Scuola Utopie Reali organizzata da Jacobin Italia, Grande come una Città e Controtempo, quest’anno dedicata alla sfida di costruire una nuova immaginazione collettiva
Molti oligarchi sono convinti che la vita eterna sia un diritto di classe. E finanziano ricerche private che producono un’architettura sociale e legale che conferisce ai ricchi un potere inaccettabile
Negli Stati uniti cresce la voce di chi chiede che l’ex presidente brasiliano venga espulso dal paese. Sarebbe anche una rivincita storica, dopo che per decenni Washington ha appoggiato i golpisti
Amazon e Uber stanno costruendo una società divisa tra serviti e servitori, priva di interazione umana. Ma un mondo senza relazioni sociali è davvero spaventoso
L’occupazione di tutte e tre le camere del governo è lo specchio drammatico dello stato di fragilità in cui ormai versa la democrazia brasiliana. La risposta dell’esecutivo Lula sarà fondamentale per la salute delle istituzioni del paese
Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma
«Ufo 78» dei Wu Ming racconta gli anni Settanta dalla loro fine, dai giorni spartiacque del sequestro Moro, e dalla suggestione di massa per gli avvistamenti alieni
https://jacobinitalia.it/cambiare-la-realta-guardando-il-cielo/
Centinaia di migliaia di persone ostacolarono il progetto di sterminio degli ebrei. Ma una coltre di oblio avvolge ancora molte delle loro storie.
Come quella di Lorenzo Perrone, il muratore che salvò Primo Levi.
Ne scrivo su @JacobinItalia
https://jacobinitalia.it/qualcuno-di-ancora-puro-e-intero/
Tra gli anni Trenta e Quaranta centinaia di migliaia di persone ostacolarono lo sterminio degli ebrei. Nonostante le incalcolabili ricerche di questi decenni, una coltre di oblio li avvolge. Come quella di Lorenzo Perrone, che salvò la vita a Primo Levi
https://jacobinitalia.it/qualcuno-di-ancora-puro-e-intero/
Caso #Cospito e #41bis Libertà di cura, libertà di stampa: media indipendenti e speciale radiofonico. Venerdì 27 gennaio, ore 9.30-10.30, su Radio Onda d'Urto, Radio Popolare, Radio Città Fujiko e Radio Città Aperta, Jacobin Italia e Contropiano -> https://www.radiondadurto.org/2023/01/26/liberta-di-stampa-cospito-e-41-bis-venerdi-27-gennaio-i-media-indipendenti-insieme-per-uno-speciale-radiofonico/