L’ultimo stadio dell’ideologia della sicurezza è la delazione di massa: gli individui competono tra di loro in un conflitto orizzontale per guadagnarsi lo status di vittime e chiedere protezione
Il retrobottega del mercato
Vincenzo ScaliaIl ricorso al diritto penale per governare i conflitti, molto evocato in questi anni, ha radici antiche: alla base c’è l’idea che il capitalismo consenta a chiunque la «scelta razionale» che conduce al massimo guadagno individuale
La form(ul)a delle mafie
Vincenzo ScaliaLa «mafia» non è un fenomeno monolitico né esiste una regia occulta centralizzata che ha indirizzato la storia della Repubblica. I rapporti tra mafie, politica e imprenditoria sono fluidi, con convergenze e conflittualità