Kissinger si rifiutava di «guardare un paese diventare comunista a causa dell’irresponsabilità del suo stesso popolo». Gli sforzi per sconfiggere Unidad popular culminarono nel colpo di Stato dell’11 settembre 1973
Only the good die young
René Rojas Bhaskar Sunkara Jonah WaltersJacobin Magazine aveva preparato un libro per celebrare la morte di Henry Kissinger, da far uscire appena avesse levato il disturbo. Oggi è finalmente disponibile, eccone l’introduzione in italiano
«Se non facciamo casino, non si accorgono che esistiamo»
René RojasLa rivolta degli esclusi minaccia l’ordine politico del Cile. In nome della difesa delle libertà, anche un pezzo di ceto medio è sceso in piazza. Nel paese più stabile dell’America Latina, la stabilità è svanita