Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Mike Davis

Mike Davis, scrittore e sociologo urbano, è autore di diversi libri, tra cui Planet of Slums e City of Quartz (tradotto in italiano da Manifestolibri).

I grandi uomini che non fanno la storia

Mike Davis

A dispetto del fatto che il potere formale sia concentrato in poche mani, Mike Davis fa notare che i potenti della terra sono ormai incapaci di fornire qualsiasi idea di futuro. Per questo si rifugiano nei passati immaginari

Bombardieri su Los Angeles

Mike Davis

Mike Davis chiese agli studenti di un corso di architettura di immaginare un piano di distruzione ragionata della città per migliorarla. Decisero che non sarebbe comunque stato sufficiente senza politiche per gli spazi pubblici

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Prigionieri del sogno americano

Mike Davis Daniel Denvir

Davvero il movimento operaio statunitense è sempre stato debole? Mike Davis ricostruisce quasi tre secoli di storia, tra lotte e sconfitte, strade che potevano aprirsi e improvvise deviazioni. Fino alle possibilità attuali

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

L’immaginario dell’Apocalisse

Mike Davis

Vi eravate mai trovati di fronte a un evento spaventoso come la pandemia? Forse sì. Perché da tempo, anche in anni all’apparenza tutt’altro che cupi,
le angosce inconfessate e le tensioni rimosse si condensano nelle narrazioni che descrivono la distruzione delle nostre città. Los Angeles ne è un esempio

Abbonati a Jacobin Italia per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Le notti in fiamme di Los Angeles

Mike Davis Meagan Day John Wiener

Dai Black Panthers a un Partito comunista poco ortodosso, dalle corse clandestine di auto alla lotta contro la speculazione edilizia: negli anni Sessanta la California era un calderone ribollente di conflitti. Ce la raccontano Mike Davis e Jon Wiener

Tornare al lavoro equivale ad allargare il disastro

Mike Davis

La gente ha bisogno di riprendere a vivere, ma una riapertura senza tutele sarebbe tragica. Lo dice Mike Davis, che spiega la catena di comando e racconta le scelte politiche che hanno amplificato il contagio negli Stati uniti

Il Covid19 si ferma con la solidarietà internazionale

Mike Davis

Mike Davis, che quindici anni fa anticipò la pandemia globale in un suo saggio, spiega le responsabilità di Big Pharma e delle politiche neoliberista nella diffusione del virus

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Jacobin Italia Follow

Avatar
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
4h

Se pensate che in nome della fantomatica «cancel culture» qualcuno stia manipolando i libri dovreste leggere quanto scrive l'Associazione dei bibliotecari americani sulla campagna oscurantista in atto. Spoiler: non c'entra la sinistra
https://jacobinitalia.it/la-censura-viene-da-destra/

Reply on Twitter 1641731956541906949 Retweet on Twitter 1641731956541906949 11 Like on Twitter 1641731956541906949 31 Twitter 1641731956541906949
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
30 Mar

Nel solo 2021 negli Stati uniti le macchine hanno causato circa quarantatremila morti per incidenti. Ma ormai le accettiamo in quanto sfortunato ma inevitabile costo della vita moderna
https://jacobinitalia.it/le-auto-distruggono-la-citta/

Reply on Twitter 1641345504834469889 Retweet on Twitter 1641345504834469889 1 Like on Twitter 1641345504834469889 3 Twitter 1641345504834469889
Retweet on Twitter Jacobin Italia Retweeted
Avatar Raúl @sanchezcedillo ·
29 Mar

Grazie anche a @JacobinItalia per la ripresa dell'intervista con @PabloIglesias per la rivista @ctxt_es su "Questa guerra non finisce in Ukraina", che per l'appunto è in corso di traduzione all'italiano. https://twitter.com/JacobinItalia/status/1641011347340025858

Reply on Twitter 1641042232353456136 Retweet on Twitter 1641042232353456136 80 Like on Twitter 1641042232353456136 160 Twitter 1641042232353456136
Avatar Jacobin Italia @jacobinitalia ·
29 Mar

La guerra definisce l'ambiente ideale per produrre nuovi fascismi e per cancellare ogni istanza di liberazione. Basterebbe questo per lottare per la «pace costituente» di cui parla Raúl Sánchez Cedillo con Pablo Iglesias
https://jacobinitalia.it/senza-rivolta-il-pacifismo-e-sconfitto/

Reply on Twitter 1641011347340025858 Retweet on Twitter 1641011347340025858 5 Like on Twitter 1641011347340025858 14 Twitter 1641011347340025858
Load More...

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}