Alla fine del 2021, l’economista Isabella Weber pose sul Guardian un tema scandaloso: la necessità di controllare i prezzi per frenare l’inflazione. Ora che l’aumento del costo della vita ha fatto vincere Trump l’abbiamo intervistata
La rimozione delle aree interne
Bhaskar Sunkara Thomas FrankIl disprezzo delle élite urbane per l’America rurale è vecchio di cent’anni. Fin da quando, a differenza di oggi, esprimeva forme di radicalismo e reistenza del tutto originali e inedite nella storia degli Usa
Only the good die young
René Rojas Bhaskar Sunkara Jonah WaltersJacobin Magazine aveva preparato un libro per celebrare la morte di Henry Kissinger, da far uscire appena avesse levato il disturbo. Oggi è finalmente disponibile, eccone l’introduzione in italiano
Il boicottaggio boomerang
Bhaskar SunkaraLa leader della Spd Saskia Esken evita di incontrare Bernie Sanders in tour in Germania. Lo ritiene colpevole di aver detto queste parole: «Prendere di mira i civili è un crimine di guerra, non importa chi lo fa»
La fabbrica del consenso
Noam Chomsky Bhaskar SunkaraAbbiamo incontrato Noam Chomsky per discutere delle maniovre di avvicinamento verso la guerra in Iraq
e delle sue terribili conseguenze per gli equilibri globali. A cominciare dalla macchina della propaganda bellica
Dal socialismo al populismo, andata e ritorno
Bhaskar SunkaraL’etichetta «populista» viene utilizzata per nascondere le differenze tra destra e sinistra. Non bisogna farsi confondere: chi sta in alto non teme davvero il «populismo», ha paura che dal basso si erodano le sue ricchezze e privilegi
Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale
Giulio Calella Bhaskar SunkaraL’inaspettata circolazione di idee socialiste negli Usa, l’evoluzione della sinistra statunitense e il suo sguardo sull’Italia. L’anticipazione dell’intervista a Bhaskar Sunkara pubblicata nel primo numero di Jacobin Italia