Ricchi e poveri
Dall'ultimo rapporto della Banca d'Italia si scopre che nel nostro paese continua a crescere la ricchezza finanziaria di pochissimi, mentre i redditi da lavoro ristagnano. Un divario sociale che si palesa nelle periferie
Dopo la pubblicazione del nuovo rapporto sulla ricchezza delle famiglie pubblicato da Banca d’Italia (BdI), sulle home page di molti giornali sono apparsi titoli come “Torna a crescere la ricchezza degli italiani” (La Stampa, il Messaggero), o anche “Famiglie meno indebitate degli altri Paesi” (Sole 24 ore). Ma quali famiglie? Quali ricchezze?
Il rapporto spiega che la ricchezza netta delle famiglie italiane alla fine dell’anno 2017 è aumentata dell’1% rispetto all’anno precedente. E da qui bisogna partire, dal cosa si intenda per ricchezza netta per poi poterci guardare dentro. Solo così è possibile avere un’idea di quali siano le dinamiche economiche e sociali in atto. Da un punto di vista contabile la ricchezza netta è la somma di tutti i patrimoni detenuti da una famiglia in un dato momento, una fotografia o stock secondo il gergo economico. Seguendo l’impianto contabile (nonché l’approccio di Piketty nel suo Il Capitale nel XXI secolo), il totale dei patrimoni/ricchezza non è altro che il capitale: insieme di attivi che possono essere posseduti e scambiati sul mercato. In particolare si distingue tra attività reali che fanno riferimento al capitale immobiliare (abitazioni, terreni, immobili, etc.) e attivi finanziari quali depositi bancari, obbligazioni, azioni, ecc.
Fino a qui, però, si è descritta la ricchezza lorda, per completare il quadro bisogna considerare il passivo, cioè l’ammontare totale dei debiti delle famiglie: prestiti a breve, medio o lungo termine che, sottratti alla ricchezza lorda determinano il valore netto. Secondo il rapporto BdI-Istat a trainare l’aumento delle ricchezze nette è soprattutto la componente delle attività finanziarie. Questo significa che si è registrato un aumento dei valori (prezzi) degli strumenti finanziari – 2,6% – e/o un aumento delle quantità acquistate dell’1,1%. Questo non è altro che il prevedibile risultato del Quantitative Easing, la misura di politica monetaria adottata dalla Banca Centrale Europea nel tentativo di far ripartire l’inflazione. Aumentare il valore del portafoglio finanziario delle famiglie che li detengono, però, contribuisce a concentrare ancor di più la distribuzione della ricchezza.
Al contrario, il valore delle attività reali è diminuito dello 0,7% ed è in calo dal 2012. Questo andamento riflette principalmente le condizioni stagnanti del mercato immobiliare italiano dove le transazioni stentano a decollare e i prezzi presentano ancora un segno negativo. Tuttavia, esse rappresentano ancora più della metà del totale delle ricchezze.
Le passività finanziarie, o meglio l’indebitamento delle famiglie italiane, sono invece aumentate dell’1,4%. Da questi dati è evidente che ad aumentare il numeratore sono state principalmente le attività finanziarie.
Per avere un’idea di cosa questa grandezza significhi e quali siano le sue implicazioni sociali e politiche, è necessario compararla con il reddito (disponibile o nazionale). Il reddito è un flusso, la somma dei redditi ricevuti per aver partecipato ai processi di produzione nel corso di un periodo di tempo. Negli schemi classici, questi attori sono lavoratori a cui è destinata la quota salari e capitalisti che ricevono redditi da capitale (profitti, dividendi, etc.).
Dati numeratore e denominatore, il rapporto capitale/reddito per le famiglie italiane è 8,4. Questo significa che il capitale/ricchezza è 8 volte il reddito che va alle famiglie stesse in un anno.
Essendo un rapporto, i suoi movimenti dipendono dai cambiamenti nel numeratore e/o nel denominatore. Da un lato, la ricchezza finanziaria aumenta e dall’altro si ribadisce il «ristagno ventennale dei redditi delle famiglie».
È questo che deve destare preoccupazione. Se i redditi da lavoro, unica fonte di reddito per la maggioranza delle famiglie, non crescono, il capitale continua ad avere sempre maggiore importanza accumulazione dopo accumulazione, generando spirali di ineguaglianza. I redditi delle sempre maggiori attività finanziarie aumenteranno lo stock di ricchezza patrimoniale anno dopo anno, e in un contesto a scarsi investimenti produttivi questa accumulazione non fa che aumentare la rendita finanziaria ancor prima dei profitti. Inoltre, come riporta la principale tesi di Piketty, se il tasso di crescita dell’economia (e quindi dei redditi) è costantemente inferiore al tasso di rendimento del capitale, l’ereditarietà torna ad avere un peso rilevante nella formazione delle successive disuguaglianze, con buona pace dei miti della meritocrazia Questa potrebbe essere di per sé una condizione sufficiente per non gioire di fronte alle informazioni riportate dalla Banca d’Italia e dall’Istituto Nazionale di Statistica.
La condizione necessaria è considerare le due distribuzioni, ovvero chiedersi chi effettivamente sta accumulando ricchezza, chi ne beneficia. Infatti, distribuzione di reddito e di ricchezza sono molto differenti, ma al tempo stesso fortemente correlate (in letteratura si stima nell’intorno di 0,50 ). La distribuzione della ricchezza è maggiormente diseguale e a maggior concentrazione. Tuttavia, la forte relazione tra le due implica che ad aumenti della disuguaglianza nella distribuzione patrimoniale seguono aumenti nella disuguaglianza dei redditi.
Per analizzare la distribuzione delle attività reali e finanziarie bisogna fare affidamento alle indagini sui bilanci delle famiglie italiane condotte sempre da Banca d’Italia. L’ultima indagine disponibile è quella sui bilanci a fine 2016 . Considerando le attività reali, l’indagine scrive: «Il loro valore, perlopiù determinato dalla casa di residenza, diviene però apprezzabile dal quarto decimo più povero, dove è in media pari a circa 70.000 euro, e sale fino a quasi 800.000 euro nella media del decimo più ricco delle famiglie». Con riferimento alle attività finanziarie, nel 5% più ricco, queste rappresentano il 20% del patrimonio (lordo), mentre il 70% delle famiglie del decimo più povero non detiene alcuna attività finanziaria («e per chi le detiene, i valori sono contenuti, in media 1.500-2.500 euro»).
La condizione attuale è di un aumento della ricchezza netta trainata principalmente dalle attività finanziarie beneficiando esclusivamente i decili più alti della distribuzione e generando conseguenze negative per la disuguaglianza. È strano che questo sia passato del tutto in secondo piano, considerando la notizia esclusivamente positiva. Certo, lo è per chi crede che questo possa favorire una crescita del denominatore secondo i miti della «trickle-down economics».
Attività reali e questione abitativa
Nonostante la casa di residenza sia la principale componente delle attività reali, nel 2017 il 44.9% delle famiglie appartenenti al 20% più povero della popolazione è affittuario (Dati Istat). L’Istat non offre dati sul tipo di affittuario, ma il rapporto “The state of housing in the EU 2017” riporta che solo il 3.7% dei locatari italiani paga un affitto ridotto e di questi il 75% vive in immobili di Edilizia Residenziale Pubblica (la Erp, o ex Iacp).
Il problema per i locatari è che se la crescita del reddito disponibile è inferiore a quella dei prezzi degli affitti, la quota di reddito da destinare al pagamento dell’affitto aumenta generando problemi di finanza familiare. Infatti, il rapporto sulle condizioni abitative in Europa afferma che sono 1,7 milioni le famiglie italiane soggette a questo tipo di rischio.
Ad aumentarlo subentra anche l’idea di un’economia ad alto sfruttamento turistico. Come spiegato da Marta Fana e Davide Villani su questa rivista, la concentrazione delle ricchezze permette solo a pochi, il 10% più ricco, di ottenere rendite in forma di affitti. La diffusione del turismo “mordi e fuggi” e di strumenti come Airbnb creano scarsità nell’offerta di alloggi residenziali e spingono al rialzo i prezzi degli affitti, costringendo di fatto gli affittuari a muoversi verso l’esterno delle città e aggravando la svalutazione dei salari reali: nel 2014 circa il 34% degli affittuari spendeva più del 30% del proprio salario nel canone di locazione .
Oltre al rischio finanziario, c’è il rischio sociale che spesso viene dimenticato: la marginalizzazione. La concentrazione di queste famiglie ai bordi delle città, segregate in un circolo vizioso di difficoltà socio-economiche. È qui che è più forte e in aumento la domanda di accesso all’edilizia popolare e in generale ai servizi pubblici essenziali.
Domanda che ad oggi rimane inascoltata da parte del Governo locale/regionale. Infatti, riportare l’evoluzione legislativa in materia è importante per capire quali sono e da dove arrivano i principali cambiamenti.
Nel 1949 entravano in atto il Piano Fanfani e l’istituzione dell’Ina Casa per la costruzione di case per lavoratori con finanziamento condiviso da datori di lavoro e dipendenti. Nel 1963 si istituisce la Gescal – tassa di scopo – per il finanziamento del piano decennale per la costruzione degli alloggi popolari. Nel 1971 queste politiche rientrano nel piano di Welfare nazionale istituendo l’Edilizia Residenziale Pubblica e trasferendo agli Istituti Autonomi Case Popolari (Iapc) l’intero patrimonio immobiliare costruito. Nel 1993 l’ondata politica ed economica neoliberale è già ampiamente salda sulle esperienze di Reagan e Thatcher e arriva anche in Italia. Oltre ai primi colpi di liberalizzazione del mercato del lavoro, arrivano anche le privatizzazioni. Dopo l’Iri, l’Istituto per la ricostruzione industriale, nel 1992, anche una consistente parte del patrimonio immobiliare pubblico viene privatizzata e nel 1998 viene abolita la contribuzione Gescal: dal bilancio statale scompare qualsiasi contributo per l’edilizia popolare. Infine, con la riforma del titolo V della Costituzione del 2001, vengono trasferiti alle regioni i poteri esclusivi in materia di programmazione e gestione del patrimonio immobiliare.
Contrariamente a quanto dicono i sostenitori del regionalismo e del decentramento, questo significa creare ulteriori divergenze nell’accesso ai servizi abitativi. Le regioni con maggiori disponibilità economiche avranno maggiori possibilità di soddisfare la crescente domanda. I meccanismi di “concorrenza” regionale nei servizi pubblici, come ad esempio la sanità, non hanno generato gli effetti virtuosi e di efficientamento sperati, ma servono semplicemente a introdurre meccanismi di mercato in un contesto in cui generano ulteriori distorsioni.
La soluzione proposta dallo Stato e nello specifico da Cassa Depositi e Prestiti, è una partnership tra pubblico e privato (Ppp): una maschera (liberale) per eventuali socializzazioni delle perdite e privatizzazioni dei ricavi. Infatti, nel 2009 si fonda Cdpi Sgr, una società di gestione del risparmio detenuta al 70% da Cassa Depositi e Prestiti e viene istituito un Fondo Investimenti per l’Abitare. L’obiettivo è sostituire lo Stato centrale nell’offerta dei servizi residenziali e focalizzarsi sulle famiglie con difficoltà economiche, ma senza requisiti per accedere all’Erp. In sostanza, non c’è nessun aumento di offerta per chi è in estremo bisogno e la costruzione degli alloggi a canone agevolato sul mercato privato è soggetta alla realizzazione di un rendimento minimo: il 3% oltre l’inflazione.
Questione abitativa e risposte (non) reazionarie
È in questo quadro di crescente bisogno di protezione e domanda disattesa di servizi essenziali che s’incendiano gli animi reazionari. Polanyi ne La Grande Trasformazione sostiene che i principali eventi catastrofici del Novecento, Guerra Mondiale e fascismo, sono stati il risultato del modello liberale. Nello specifico, se la democrazia liberale non è più in grado di soddisfare contemporaneamente gli interessi delle classi più deboli e garantire profitti ai capitalisti, la soluzione di stallo si risolve nel fascismo. In questa soluzione, però, ci si ritrova nel pieno dominio dell’economia, l’essenza politica e sociale dell’individuo viene meno.
Siamo, quindi, in un momento-Polanyi, dove il rischio di sfociare deliberatamente in nuovi fascismi è concreto e non sembra vi siano, al momento sicuramente non in Italia, forze in grado di porvi rimedio.
I fatti delle periferie romane, da Torre Maura a Casal Bruciato, da Tor Sapienza a Tiburtino III, sono un segno evidente, nonostante la mobilitazione di numerosi militanti e di cittadini democratici che hanno saputo reagire sul momento. Qui, come storicamente in ogni periferia, la popolazione è caratterizzata da tassi di disoccupazione sopra la media locale e nazionale e da livelli di scolarizzazione inferiori. Il disagio socio-economico è quindi maggiore e vi contribuiscono l’assenza di servizi di collegamento, di ricreazione per bambini e adulti, di risocializzazione e reinserimento nel mercato del lavoro e/o dell’educazione. Sono semplicemente dei dormitori. È in questo contesto che è più fertile la crescita di movimenti reazionari: se non si hanno risposte concrete alla domanda di servizi sociali, se non esiste altro che l’anarchia della domanda e dell’offerta, allora qualsiasi altro potenziale consumatore del servizio limitato è un concorrente da eliminare, a volte nel senso letterale del verbo.
La questione abitativa deve tornare a essere centrale nel dibattito politico e di politica economica, deve tornare nel bilancio dello Stato prelevando dalla ricchezza (soprattutto finanziaria, come si è visto) che si sta accumulando e che non sta contribuendo alla crescita del benessere generale.
Se questa non è l’intenzione, nella condizione paradossale in cui sono presenti oltre 7 milioni di case vuote sarebbe da considerare la soluzione di Engels che chiedendosi come porre rimedio alla questione abitativa rispondeva: «Nell’odierna società, esattamente come si risolve qualsiasi altra questione sociale: mediante la graduale perequazione economica di domanda e offerta, soluzione che crea sempre nuovamente la stessa questione e che quindi non è una soluzione. […] Un fatto è sicuro fin da adesso, e cioè che nelle grandi città vi sono già sufficienti edifici di abitazione da permettere di porre immediato riparo, con una utilizzazione razionale delle abitazioni, ad ogni reale insufficienza di abitazioni. Ciò può naturalmente farsi solo a condizione che siano espropriati gli attuali proprietari, o siano occupate le loro case da parte dei senzatetto o degli operai».
*Luca Giangregorio PhD student in Social Sciences presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona.
La rivoluzione non si fa a parole. Serve la partecipazione collettiva. Anche la tua.