Jacobin Italia

  • Rivista
  • Ultimo Numero
  • Articoli online
  • Eventi
  • La redazione italiana
  • Abbonati
  • Jacobinmag USA
  • Il mio account
  • FAQ
  • Abbonati
  • Rivista

Gran Bretagna

La missione impossibile di Sunak

Phil Burton-Cartledge

Il deputato più ricco del parlamento britannico è diventato primo ministro. Dopo mesi di caos e scandali insisterà con l’austerità mentre i conservatori continuano a sfaldarsi

Liz Truss premier non è una vittoria delle donne

Liza Featherstone

La nuova prima ministra del Regno Unito è l’ennesima reazionaria che spera che il suo genere distolga dal suo programma di destra

Il simbolo della conservazione

John Merrick

Nei suoi settant’anni di regno Elisabetta II ha cercato di sopprimere le divisioni politiche e i confitti sociali in nome dell’unità e del rispetto della Corona

Nulla da festeggiare

Liam Kennedy

La regina Elisabetta II celebra i suoi 70 anni da capo dello stato. Al di là di corruzione e scandali, la monarchia rinforza la cultura della deferenza alle autorità. Anche per questo è incompatibile con i valori della democrazia

La Brexit e i malintesi della sovranità

Bruno Montesano

L’accordo che sancisce l’uscita dall’Unione europea del Regno unito, più che una rottura rappresenta uno dei fenomeni dell’eterogenea e contradditoria natura della globalizzazione neoliberale

Gli algoritmi smantellano lo stato sociale britannico

Tommaso Grossi

Dalla Thatcher a Blair, il welfare è stato progressivamente trasformato in workfare. Oggi la nuova insidia per i soggetti a rischio povertà del Regno Unito è la digitalizzazione del metodo di erogazione dei contributi sociali

Scavare tra le macerie

Duncan P. Thomas

Le proposte del Labour hanno riscosso consensi, ma queste elezioni insegnano che le buone idee non bastano. Per riconquistare la fiducia della nuova working class si deve dimostrare utilità sociale nei territori e nei luoghi di lavoro

Le ragioni di una sconfitta

Nicola Melloni

Dire che Corbyn è stato troppo radicale è una sciocchezza. I risultati mostrano che il consenso si sposta su posizioni estreme e che classi sociali ignorate per decenni si sono sentite defraudate del referendum sulla Brexit

Queste non sono elezioni normali

Niccolò Barca

Per decenni nelle democrazie parlamentari andare a votare ha significato definire dettagli della stessa logica neoliberista. Questa volta in Gran Bretagna è diverso

Andare oltre la Brexit e combattere il neoliberismo

Tariq Ali Suzi Weissman

L’«estremo centro» che ha governato negli ultimi trent’anni è in crisi ma è attaccato soprattutto da destra. In questa campagna elettorale però il Labour di Corbyn sta mostrando che può esistere un’alternativa di sinistra. Intervista a Tariq Ali

In sei settimane si decide il futuro della Gran Bretagna

Dawn Foster

Si vota il 12 dicembre e tutto è ancora possibile. I Tories sono in difficoltà e il Labour ha molta strada da percorrere. Ma solo se riesce a spostare il focus del dibattito dal melodramma della Brexit alle devastazioni delle politiche di austerità

Il nuovo manifesto del Labour Party

Nicola Melloni

L’ultima conferenza programmatica del partito guidato da Jeremy Corbyn è andata oltre l’abbandono della «terza via» blairiana, immaginando una radicale riorganizzazione dell’economia

Brexit Wars

Andrea Pisauro

Il Regno Unito si trova in una crisi istituzionale senza precedenti. Dalle vicende delle ultime settimane emerge il pericolo di una deriva antiparlamentare, ma anche la possibilità che se ne esca con un processo di democratizzazione

Lo psicodramma della Brexit

Dawn Foster

La regina chiuderà il Parlamento, su richiesta di Boris Johnson, impedendo ai parlamentari di fermare un’uscita dall’Ue non concordata. La sinistra può raccontare una storia più grande della semplice alternativa tra Leave e Remain

Un Green New Deal per la Gran Bretagna

John McDonnell

Sull’onda del movimento ambientalista e del progetto lanciato dai socialisti Usa, il Labour lancia la Green Industrial Revolution. Un programma radicale di contrasto al cambiamento climatico dentro una prospettiva di giustizia sociale

Jacobin Italia Logo

Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma

Jacobin Italia

Twitter feed is not available at the moment.

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}