Attraverso l’esperienza dell’attivista Nik si mostrano la genesi, il contesto e le difficoltà che la lotta contro il genocidio a Gaza incontra ogni giorno in Germania

Attraverso l’esperienza dell’attivista Nik si mostrano la genesi, il contesto e le difficoltà che la lotta contro il genocidio a Gaza incontra ogni giorno in Germania
A Torino si gioca una partita più grande di un singolo, mostruoso teorema: a essere sotto processo non sono solo i militanti dell’Askatasuna e No Tav ma le lotte sociali del paese
La lotta dei Jeunes du Parc de Belleville, una storia di migrazioni, diritti e solidarietà
Un appello dei lavoratori e lavoratrici del liceo Amaldi di Roma solleva il problema dell’imposta occulta dell’inflazione. Intanto l’Organizzazione internazionale del lavoro ha confermato la perdita salariale degli ultimi 15 anni in Italia
Dare spazio e fare durare cosa, nelle università, inferno non è. Intervista a Tomaso Montanari sull’allarme del sapere libero. Non solo in Italia
Quest’anno Google ha «omesso» di accompagnare il pubblico a contenuti dedicati alla giornata internazionale dei diritti delle donne per dirottarlo verso contenuti dedicati alle «Donne nelle discipline Stem»
Com’è possibile che in un paese con alti tassi di sindacalizzazione i salari siano al palo da trent’anni? Come si organizza l’attuale variegata composizione di classe dopo anni di arretramenti e di offensiva ideologica sulla presunta comunanza di interessi tra imprenditori e lavoratori?
Il numero 26 di Jacobin Italia si interroga sul ruolo del sindacato. Circolerà con quattro diverse versioni della copertina, tutte disegnate da Marco Cazzato. Una moltiplicazione di immagini che rappresenta l’odierna scomposizione del lavoro, il necessario protagonismo dei singoli soggetti e la loro possibile ricomposizione.
La sezione dedicata al n. 56 dell’edizione statunitense di Jacobin indaga i motivi della sconfitta dei Democratici alle elezioni presidenziali dello scorso novembre che hanno incoronato Donald Trump.
Gli abbonati possono leggere gli articoli dal sito o scaricare il pdf
Il tour di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez ha coinvolto moltissime persone. Il prossimo appuntamento è la giornata del 5 aprile in difesa dei servizi minacciati da Maga e Doge. Primi segnali di reazione all’arroganza della Casa bianca
I leader europei si presentano come i campioni dell’ordine liberale che Trump sta demolendo. Ma nonostante le loro dichiarazioni sulla Corte penale internazionale, sostengono il genocidio di Tel Aviv contro i palestinesi
La macchina da guerra israeliana si è rimessa in moto in violazione della tregua e del diritto internazionale, e in pieno Ramadan. Ma Tel Aviv può contare sul supporto bipartisan del mondo politico statunitense
Grazie al femminismo il soggetto antitetico al Capitale viene «disaggregato e ricomposto» insieme ad altre soggettività invisibili al marxismo classico ma indispensabili per la riproduzione della vita
David Sacks, nominato da Trump consigliere su intelligenza artificiale e criptomonete, è in pieno conflitto di interessi. Ma un documento della Casa bianca gli assicura piena agibilità
Parla uno dei lavoratori delle librerie del grande gruppo in sciopero per ottenere 1,50 euro di aumento del buono pasto. «Non è solo una questione di salario ma di riconoscimento del nostro lavoro: qui decide tutto il software interno»
Jacobin Italia è una rivista senza padroni, senza finanziamenti, pubblicata da un editore indipendente. Iscriviti al club dei giacobini sottoscrivendo subito un abbonamento.
Mail: info@jacobinitalia.it
Telefono: 06/45445002
Indirizzo: Circonvallazione Casilina 72/74
00176, Roma