Il tour di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez ha coinvolto moltissime persone. Il prossimo appuntamento è la giornata del 5 aprile in difesa dei servizi minacciati da Maga e Doge. Primi segnali di reazione all’arroganza della Casa bianca
Il salvacondotto
Luke GoldsteinDavid Sacks, nominato da Trump consigliere su intelligenza artificiale e criptomonete, è in pieno conflitto di interessi. Ma un documento della Casa bianca gli assicura piena agibilità
Il caso Khalil, Gaza e le nostre lotte
Ben BurgisLa battaglia contro l’arresto di Mahmoud Khalil, noto attivista per la Palestina, è emblematica della necessità di imbracciare la campagna per il free speech, che ha sempre fatto parte della storia della sinistra
Perché Biden ha fallito
Brent Cebul Lily GeismerDi fronte all’aggressiva campagna per Trump,
la governance smart e tecnocratica dei Democratici e la transizione ecologica condotta dall’alto con minime misure sociali hanno capitolato. Appunti su una sconfitta rivelatrice
La fuga della working class
Jared AbbottGuardando i dati delle presidenziali, è difficile negare che i Democratici abbiano un problema con la classe lavoratrice Usa, e non solo con i bianchi. Per far i conti con la disfatta elettorale non si può aggirare questo nodo cruciale
Il partito del capitale americano
Paul HeidemanEcco come i Democratici nel giro di vent’anni sono diventati il partito delle élite economiche. Consentendo al tycoon Donald Trump di presentarsi di fronte agli elettori come un outsider impossibile da condizionare
Una causa persa
Paul PrescodLa storia del Congressional Black Caucus, sempre meno radicato nei movimenti sociali dal basso ed egualitari, è emblematica delle contraddizioni di classe rispetto alla politica delle minoranze nell’era post-diritti civili
Trump calpesta la libertà di parola
Ben BurgisIl presidente Usa aveva annunciato il ritorno del «free-speech» ma sta procedendo a reprimere le proteste in solidarietà con la Palestina negando i fondi ai campus che le ospitano
La cooperazione internazionale dopo UsAid
Martina CarpaniTrump smantella l’agenzia per la cooperazione internazionale, che finanzia progetti ma ha portato avanti anche il soft power della Casa bianca. Di fronte alla brutalità del nuovo corso si può fare di necessità virtù e ripensare il settore
Il Doge di Musk e Trump serve solo a loro
David Dayen, Elisabetta RaimondiDavid Dayen, direttore di The American Prospect, analizza gli equilibri del potere trumpiano nella gestione del bilancio pubblico e dell’utilizzo in chiave elitaria del nuovo dipartimento del proprietario di X
La «QAnon-izzazione» della politica Usa
Julian FeldIl movimento cospirazionista sembra essersi eclissato, ma in realtà è molto presente nella nuova stagione trumpiana. Occupa posti di potere e continua a nutrirsi del disorientamento dettato dai processi di impoverimento
C’è lo scontro interimperialista e non ho niente da mettermi
Salvatore CannavòI paesi europei sono rimasti spiazzati da Trump che con la sua iniziativa ha confermato l’esistenza delle due strategie imperiali di Russia e Stati uniti. Non averle riconosciute ha prodotto la paralisi europea e le difficoltà del pacifismo
I dazi di Trump sono un regalo al capitale
Vivek Chibber Melissa NasheckLe barriere tarrifarie che gli Stati uniti vogliono imporre sono una svolta dopo decenni di libero mercato e puntano a proteggere la propria industria manifatturiera. Ma non porteranno nessun vantaggio alla working class
Stati uniti dell’oligarchia
Elisabetta RaimondiNel suo discorso d’addio Joe Biden ha scoperto il ruolo degli oligarchi, dimenticando l’azione dei Democratici. Bernie Sanders rilancia, con più coerenza, questa battaglia
Una guerra impossibile da vincere
Dominik A. LeusderLa politica dei dazi ingaggiata da Trump contro il resto del mondo rappresenta il tentativo disperato di fermare il declino degli Stati uniti e di forzare la mano ad alleati e amici
Washington, i profitti sul traffico aereo
Freddy Brewster Lois Parshley David SirotaNei mesi precedenti alla collisione avvenuta a Washington, il Congresso, sulla spinta delle compagnie aeree, ha aumentato gli slot per garantire ai deputati più occasioni di ritorno a casa. Mentre si tagliavano i controllori di volo
Musk, dal libertarianesimo all’autoritarismo
Carolin Amlinger Oliver NachtweyL’ideologia del merito, l’esaltazione della tecnica e l’odio anti-woke per ogni egualitarismo hanno condotto il primo oligarca globale a sostenere idee antidemocratiche espressamente di estrema destra
L’alleanza globale delle estreme destre
Somdeep SenLa vittoria di Trump rivitalizza sovranisti, reazionari e conservatori di mezzo mondo: dall’Ungheria di Orbán all’india di Modì fino all’Italia di Meloni
Le prime mosse: per la guerra e contro il lavoro
Ben BurgisL’analisi dei primi ordini esecutivi di Donald Trump smentiscono l’idea che sia un presidente per la pace e un populista filo-working class
Trump è più debole di quanto sembri
Branko MarceticNon fatevi ingannare dalle apparenze: la nuova presidenza Usa si apre con diversi problemi interni. Dal conflitto con Musk ai disastri naturali, fino alla politica estera tutta da realizzare e al rapporto con la working class
Sul carro del vincitore
Carl BeijerI democratici si sono illusi che esistessero miliardari interessati a sostenere battaglie progressiste. Ora che sono tutti accanto a Trump questo mito viene sfatato: i casi di Bill Gates e del fondatore di AirBnb
Uscire dalla solitudine
Liza FeatherstoneNel 2016, quando Trump vinse per la prima volta, gli psicologi diagnosticarono una specifica forma di stress in parte della popolazione. Per stare meglio, e combattere il tycoon, bisogna curare sé stessi e le proprie relazioni sociali
Le compagnie petrolifere incendiano la California
Freddy Brewster Lucy Dean StocktonUn rapporto dimostra che i tagli fiscali al settore del fossile hanno tolto risorse alla prevenzione e ai vigili del fuoco di Los Angeles, nonostante i continui allarmi e l’emergenza climatica
Teniamo d’occhio il Senato Usa
John Nichols Elisabetta RaimondiIl parziale sostegno alle mozioni di Bernie Sanders contro la vendita di armi a Israele è stato un segnale importante di opposizione. La Camera alta degli Stati uniti sarà decisiva per controllare le tendenze autoritarie di Donald Trump
Corporation e consulenti dominano i democratici Usa
Angelo Greco Elisabetta RaimondiAngelo Greco, consulente del Partito democratico e poi di Sanders e di organizzazioni no profit spiega come le strategie politiche siano dominate dalle grandi strutture economiche. Che hanno condotto Kamala Harris al fallimento
Morire di assicurazioni, la complicità dei media
Annalisa Van Den BerghI giornali mainstream hanno dato molto rilievo all’omicidio di Brian Thompson, amministratore di UnitedHealthcare. Purtroppo invece ignorano le morti provocate dalle assicurazioni sanitarie
Manuale di Trumponomics
Doug HenwoodCosa intende fare davvero il presidente revenant in campo economico? al di là della costante dei dazi e della riduzione delle tasse per i ricchi, c’è il nuovo apporto rappresentato dalla variabile J.D. Vance
L’ascesa di una nuova destra
David Austin WalshAlla base del conservatorismo c’è sempre stata un’idea fissa: la difesa delle gerarchie. Questa costante è valida nell’ideologia della galassia trumpiana, con una differenza sostanziale: ignorano liberalismo e contratto sociale
Quei pazzi anni Novanta
Tristan HughesJohn Ganz sostiene che le origini della destra statunitense attuale si trovino nel decennio che seguì la fine della Guerra fredda e del reaganismo. Quando le élite repubblicane in crisi lasciarono spazio a idee considerate marginali
La politica delle identità è rimasta a Trump
Liza FeatherstoneLa campagna elettorale dimostra che la sinistra ha evitato di rimanere intrappolata nelle identity politics. Al contrario, la destra vi è rimasta impantanata, declinandole in una forma ultrareazionaria
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Pagina successiva »